Il recente libro Ragazze nel ’68 comprende numerose stimolanti testimonianze di donne attive in quell’anno cruciale. Lo presenteremo insieme ad alcune delle autrici, socie attive della Casa, e alle editrici di enciclopediadelledonne.it, che hanno pubblicato il volume. Sarà un’occasione per discutere di un libro prezioso e utile per la storia delle donne, a cinquant’anni dal mitico 68, e per procurarsi un’ottima idea-regalo entro la fine del 2018. Un libro corale, che affianca alle testimonianze biografiche delle “ragazze” coinvolte nella rivoluzione sessantottina le analisi e le riflessioni di donne di generazioni successive. Si prova- e si riesce- a tessere il filo della memoria e della trasmissione.
Questa presentazione sarà pure un’occasione di incontro con le fondatrici di enciclopediadelledonne.it: un progetto on line dal 2010 che pubblica biografie femminili di ogni tempo e paese e che dal 2013 è anche una casa editrice che pubblica ebook e libri.
Interverranno: Nicoletta Gandus, Grazia Longoni, Marina Piazza, Barbara Mapelli come autrici del volume; Rossana di Fazio e Margherita Marcheselli a nome di enciclopediadelledonne.it.
Introduce l’incontro Filomena Rosiello, conduce Vittoria Longoni
A questo link trovate la recensione del libro.
A questo link l’audio degli interventi
Giovedì 13 dicembre 2018
ore 18,30 Casa delle Donne via Marsala 8/10
Segue aperitivo