Lunedì 26 maggio 2025 nello Spazio da Vivere della Casa, la regista Benedetta Argentieri, in dialogo con la ricercatrice indipendente Gea Piccardi, ci ha aiutato a comprendere meglio dal punto di vista delle donne ciò che sta accadendo in un Medio Oriente sconvolto dalle guerre, dalla pulizia etnica e dal genocidio portato avanti da Israele nei confronti dei palestinesi, dal cambio di regime in Siria, e dalla nuova strategia adottata dal leader curdo Abdullah Öcalan. Argentieri ha presentato anche il suo nuovo progetto: un documentario sulla resistenza delle donne nelle montagne del Kurdistan.
Così ne parla la regista: “Il documentario vuole essere una voce autentica, che rompe gli stereotipi di chi vede le donne in guerra solo vittime o carnefici. Nel film emerge la loro forza e la loro resilienza, ma soprattutto la loro quotidianità vissuta nei tunnel per proteggersi dai droni turchi.
Abbiamo parlato a lungo della situazione geopolitica nel Medio Oriente. E di quanto sia fragile e complesso quel territorio, e di come queste donne, con coraggio e determinazione, stiano resistendo a un’oppressione che spesso il mondo ignora.
Durante la serata, è emersa la necessità del sostegno al crowdfunding per terminare il documentario. È grazie a questo strumento che potremo mantenere la libertà creativa e la verità del racconto, senza compromessi. Ogni contributo non è solo un aiuto economico, ma un gesto di solidarietà e di partecipazione attiva a una storia che merita di essere conosciuta in tutto il mondo.
La serata mi ha riempito di speranza: insieme possiamo fare la differenza, e far arrivare questa ‘Nuova Primavera’ a chi ancora non la conosce”.
https://www.produzionidalbasso.com/project/nuova-primavera-nubihar/