Edificio U6
piazza dell’Ateneo Nuovo 1
Milano
· Inaugurazione della mostra “Passi di libertà. Il cammino dei nostri primi 70
anni” a cura di Elena Falciano, Spi CGIL Reggio Emilia, e Caterina Liotti, Centro
documentazione donna di Modena
· Inaugurazione della mostra bibliografica “I diritti delle donne in cammino”
progettata e realizzata congiuntamente dalla Biblioteca di Ateneo, dal Centro
Interdipartimentale per gli Studi di Genere ABCD e dal Comitato Unico di Garanzia
(CUG) dell’Università di Milano-Bicocca
· Presentazione del libro “Usciamo dal silenzio. Una storia di donne” di Maria
Grazia Gambardella (Ledizioni, 2022), realizzato sulle carte dell’archivio di Uds,
riordinato e custodito dalla Fondazione Badaracco.
PROGRAMMA
Saluti istituzionali di Maria Grazia Riva, Pro-Rettrice all’Orientamento, alle Politiche di genere e Pari opportunità
Introducono:
Patrizia Steca, Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di
Milano-Bicocca
Elisabetta Ruspini, Direttrice del Centro Interdipartimentale per gli Studi di Genere
ABCD dell’Università di Milano-Bicocca
Interventi di:
Elena Falciano, Archivio e Fototeca Spi CGIL Reggio Emilia, e Caterina Liotti,
Centro documentazione donna di Modena, curatrici della mostra “Passi di libertà”
Ilaria Moroni, curatrice della mostra bibliografica “I diritti delle donne in cammino”
per la Biblioteca di Ateneo di Milano-Bicocca
Maria Grazia Gambardella, sociologa, autrice del libro “Usciamo dal silenzio. Una
storia di donne” (Ledizioni, 2022)
Maddalena Gasparini, medica, componente di “Usciamo dal silenzio”
Coordina Sveva Magaraggia, sociologa, componente del Comitato Scientifico della
Fondazione Badaracco
Per segnalare la partecipazione:
https://www.biblio.unimib.it/it/eventi/fare-memoria-sui-diritti-delle-donne