+39 348 343 0809 info@casadonnemilano.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
CASA delle DONNE di MILANO
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Progetto
    • Consigli direttivi
      • Consiglio Direttivo 2020-2022
      • Consiglio Direttivo 2018-2020
      • Consiglio Direttivo 2016-2018
      • Consiglio Direttivo 2014-2016
      • Consiglio direttivo 2012-14
    • Statuto
  • Gruppi
  • Archivio
    • #iorestoacasa
    • femminismo
    • Minirecensioni
    • multicultura
    • poesie
    • Presente e futuro
    • riflessioni
    • violenza
  • Calendario
    • Prenotazioni webinar
    • Calendario Eventi nella Casa
    • Calendario Fuori della Casa
    • Calendario corsi
    • Calendario gruppi
    • Area Riservata Calendario
  • Webinar
  • Multimedia
    • Audio
      • 2020
        • 10/01 – Il cuore del Polpo
      • 2019
        • 11/19 Incontro su “I’am a woman. Do hear me?
        • 10/19 Leggendaria – Il doppio
        • 10.19 La disobbedienza visiva
        • 10.19 Recluse – Doppia pena
        • 10.19 I am the revolution
        • 09.19 LE PAROLE E I CORPI, CON M.L.BOCCIA
        • 6.19 Donne in nero di Belgrado
        • 04.19 Valeria Palumbo, Piuttosto m’affogherei
        • 5.19 Ma gli uomini odiano le donne?
        • 5.19 Il femminismo delle zingare
        • 4.19 Violenza di genere
        • 03.19 – La ragazza di Marsiglia
        • 03.19 – DDL Pillon
        • 02.19 – Un algido spillo pungente
      • 2018
        • 12.18 – Ragazze nel ’68
        • 12.18 – Recluse
        • 06.18 – Il mare non esiste
    • Foto
    • Video
  • Partecipa
    • Come tesserarsi
    • Rinnova la tessera
    • Come sostenerci
    • petizione
    • Come Aiutarci
  • Convenzioni
  • Contatti
    • Contattaci
    • Stampa
      • Cartella stampa
      • Richiedi info
    • Come arrivare
  • Privacy
    • Cookies Policy
Seleziona una pagina

ginnastica dolce su zoom

Apr 27, 2020

Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Ottieni un Calendario Timely
Quando:
3 Maggio 2020@18:00–19:00
2020-05-03T18:00:00+02:00
2020-05-03T19:00:00+02:00
Contatto:
alessandra orlando ghezzi
370 34048989
Corsi della casa Gruppo Benessere e Movimento

invia un messaggio WhatsApp all’insegnante per prendere accordi!

dona
Rinnova la tesera

casadonnemilano

Associazione

Siamo preparate, specializzate e siamo qui per aiu Siamo preparate, specializzate e siamo qui per aiutarvi, anche online.
Stiamo lavorando per voi.
Non esitate a contattarci.

#casadonnemilano #sportellodegkisportelli #sportelloantiviolenza #sportellolegale
🌍 KAMALA HARRIS E VOGUE MAGAZINE: Nel celebrare 🌍 KAMALA HARRIS E VOGUE MAGAZINE: Nel celebrare la nuova Vice-Presidente degli Stati Uniti, Kamala Harris, il magazine Vogue ha commesso, secondo l’opinione di molti, uno scivolone.

Due erano le opzioni: una foto della Vice President in tailleur azzurro di Michael Kors, in una posa più formale e impostata, per quanto sorridente.
Nell’altra invece ai piedi ha delle All Stars, l’abbigliamento è casual, sportivo, coerentemente-potremmo dire- alla linea tenuta durante la campagna elettorale e nel complesso il messaggio che comunica risulta meno “istituzionale”.

Il team di Kamala Harris- vociferano i giornali americani- avrebbe approvato solo la prima foto (quella in completo) divenuta poi la cover dell’edizione digitale, tuttavia la Redazione ha optato per l’altra come copertina dell’edizione cartacea. 

Questo ha suscitato polemiche e divisioni tra i sostenitori della nuova Vice Presidente, in quanto hanno ritenuto la scelta irrispettosa e di poco riguardo: conferire autorevolezza alla figura di una donna di origini multi etniche per la prima volta in una posizione apicale e per la prima volta nella copertina della rivista di moda più famosa del mondo sarebbe stato doveroso .
Vogue è già stata più volte tacciata di razzismo, soprattutto durante il movimento BLM, e di “white privilege”.
Il tema è indubbiamente sensibile, aspettiamo una risposta ufficiale dalla Redazione (e dalla celeberrima Anna).

#casadonnemilano #vogue #kamalaharris #feminism #racism #voguecover #voguemagazine
Piani per il week end in zona arancione 📚 Libr Piani per il week end in zona arancione 📚

Libro, tè e...avete fatto la vostra tessera? 🤔 

#casadonnemilano #virginiawoolf #unastanzatuttapersé
❓OBIEZIONE DI COSCIENZA IN AMBITO MEDICO: se ne ❓OBIEZIONE DI COSCIENZA IN AMBITO MEDICO: se ne parla molto, soprattutto in relazione alla l. 194/1978, ma cos’è l’Obiezione di coscienza e perché è una questione scottante?

La legge attribuisce alla categoria medica il diritto di avvalersi dell’obiezione di coscienza per astenersi dal compiere una prestazione che sarebbe loro dovere compiere. Nello specifico, la prestazione consiste nel praticare l’Interruzione Volontaria di Gravidanza di cui gli artt. 5 e 7 della già citata legge 194/1978 la quale- inoltre- prevede che il medico si premuri di apposita dichiarazione, in modo da informare il personale sanitario.

• Il fulcro dell’annosa questione sta nel confliggere di due diritti di pari rango: da una parte quello di autoderminarsi e alla salute (fisica e psichica) della donna, dall’altra il diritto di libertà di pensiero e coscienza del medico.

Glissando soluzioni semplicistiche e facilonerie, l’intervento del legislatore è quantomeno necessario.
Ad oggi gli obiettori di coscienza tra i ginecologi risultano essere il 68,4%  e questo, chiaramente, pone dei seri problemi circa l’accessibilità delle donne all’IVG.

Un piccolo passo è stato fatto dalla Cassazione penale che con la Sent. 02/04/2013 n° 14979 ha stabilito che, seppur obiettore, il medico ha il preciso dovere di assistere la paziente dopo l’aborto.

La libertà di pensiero e di coscienza sarà sempre una libertà da difendere, ma spetta alle autorità fare in modo che il suo esercizio non ostacoli l’applicabilità in concreto di un diritto che, dopo molte lotte, le donne hanno conquistato.

#casadonnemilano #obiezionedicoscienza #ginecologia #womenrights #feminism
Girls support girls. @giuliajrosa ❤️ #casad Girls support girls. 

@giuliajrosa ❤️

#casadonnemilano #girlssupportgirls #grlpwr
💖 PINKWASHING: si chiama “pinkwashing” lett 💖 PINKWASHING: si chiama “pinkwashing” letteralmente “lavaggio rosa”, la strategia di marketing che promuove e sponsorizza un prodotto tramite un’apparente apertura all’ideologia femminista e gender equality.
Lo scopo è quello di ripulire l’immagine del brand e concentrare l’attenzione sul supporto alla causa femminista che-però- è solo apparente.

Così molte multinazionali e grandi case di moda hanno fatto propri slogan comuni al movimento femminista per incentivare la vendita di prodotti che vengono creati sfruttando il lavoro nei paesi sottosviluppati, i cui i dipendenti non godono di alcuna protezione o diritto.

Perorare la causa femminista implica anche un’indagine e un’approfondimento circa CHI, COSA e DA DOVE PROVIENE quello che stiamo appoggiando.
Perorare ma causa femminista si fonda su una CONSAPEVOLEZZA intersezionale e intersettoriale.

Quindi quando si tratta di merchandising.

Non lasciamoci abbindolare. 

#casadonnemilano #pinkwashing #marketing #feminist #girlssupportgirls #fashionmarketing #sustentablefashion
La grande Tombola della BEFANA su Zoom si avvicina La grande Tombola della BEFANA su Zoom si avvicina
Mercoledì 6 gennaio 2021 dalle ore 16 alle ore 18
Prenotatevi cliccando qui:
https://www.casadonnemilano.it/webinar/

Potrete anche tesserarvi e riceverete due cartelle in omaggio!!!
Regole per partecipare:
1. Compila la scheda online che troverai all’indirizzo https://www.casadonnemilano.it/webinar/ indicando il numero di cartelle che vuoi acquistare, oltre alle 2 alle quali hai diritto se hai fatto o fai la tessera 2021 della Casa delle Donne di Milano. 
2. Ti arriveranno le istruzioni relative al pagamento, che in sintesi sono le seguenti:
a) Se hai deciso di pagare in contanti provvedi la prima volta che vieni alla Casa, o prendi appuntamento al 348 3430 809. Al tavolo di Apriamo, sarà possibile anche rinnovare la
tessera 2021.
b) Se invece hai deciso (per noi è meglio) di pagare online o con il bonifico, inviaci copia della contabile all'indirizzo comunicazione@casadonnemilano.it o via WathsApp 
al 320 6032 015. Nella causale scrivi "Donazione nome e cognome". Se invece vuoi aggiungere anche il costo della tessera 2021, nella causale scrivi "Donazione+tessera 2021 nome e cognome".
c) IMPORTANTE: Ricordati assolutamente di scrivere il nome e il cognome altrimenti non riusciamo a sapere a chi dobbiamo fare la tessera o per chi paghi le cartelle.
d) Quando riceviamo la contabile, ti invieremo via mail o WathsApp le cartelle e il link a Zoom. Le cartelle le potrai stampare, o vedere sul pc, o sul telefono. Oppure puoi ricopiarle su un foglio di carta. Dovrai trovare tu il modo di segnare i numeri usciti delle tue cartelle.
Comunicate la vostra presenza chiamando il 348 3430 809. 

#casadonnemilano #tombola
🩸: con il termine “tampon tax” si vuole por 🩸: con il termine “tampon tax” si vuole portare all’attenzione l’imposta sul valore aggiunto che riguarda i prodotti di igiene dedicati al ciclo mestruale.

Da anni le donne si battono affinché venga riconosciuto come prodotto sanitario esente da tasse.

Questa imposta (pari al 22%, più alta addirittura di quella sul tartufo) è del tutto ingiustificata vista l’esigenza prettamente fisiologica e inevitabile a cui si riferiscono gli assorbenti (come anche i tamponi) e infierisce in primis sulle donne (intese come donne biologiche) e, nello specifico, su quelle meno abbienti.

Di recente la Gran Bretagna ha abolito la tampon tax seguendo l’esempio di molti altri paesi quali il Canada.

Chissà a quando il nostro turno. 

Illustrazione di @ex_moveo 🙏 

#casadonnemilano #tampontax #feminism #fightforwomenrights #tampontaxmustfall
Diventa socia de La Casa delle Donne di Milano! P Diventa socia de La Casa delle Donne di Milano!

Partecipa alla vita della Casa, intervieni ai nostri incontri sui temi più attuali, prendi parte ai corsi che proponiamo.

Vieni a conoscere le Donne della Casa delle Donne!

Vai sul sito www.casadonnemilano.it

Ti aspettiamo ❤️

#casadonnemilano #milano #femminismo #tessera2021 #partecipazione #ecofemminismo
Carica di più... Seguici su Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Gruppi
  • Archivio
  • Calendario
  • Webinar
  • Multimedia
  • Partecipa
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Privacy
  • Facebook
  • Twitter
  • Google
  • RSS
ESPERIENZE FEMMINISTE

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più