+39 348 343 0809 info@casadonnemilano.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
CASA delle DONNE di MILANO
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Progetto
    • Consigli direttivi
      • Consiglio Direttivo 2020-2022
      • Consiglio Direttivo 2018-2020
      • Consiglio Direttivo 2016-2018
      • Consiglio Direttivo 2014-2016
      • Consiglio direttivo 2012-14
    • Statuto
  • Gruppi
  • Archivio
    • #iorestoacasa
    • femminismo
    • Minirecensioni
    • multicultura
    • poesie
    • Presente e futuro
    • riflessioni
    • violenza
  • Calendario
    • Prenotazioni webinar
    • Calendario Eventi nella Casa
    • Calendario Fuori della Casa
    • Calendario corsi
    • Calendario gruppi
    • Area Riservata Calendario
  • Webinar
  • Multimedia
    • Audio
      • 2019
        • 10.19 La disobbedienza visiva
        • 10.19 Recluse – Doppia pena
        • 10.19 I am the revolution
        • 09.19 LE PAROLE E I CORPI, CON M.L.BOCCIA
        • 6.19 Donne in nero di Belgrado
        • 04.19 Valeria Palumbo, Piuttosto m’affogherei
        • 5.19 Ma gli uomini odiano le donne?
        • 5.19 Il femminismo delle zingare
        • 4.19 Violenza di genere
        • 03.19 – La ragazza di Marsiglia
        • 03.19 – DDL Pillon
        • 02.19 – Un algido spillo pungente
        • 2018
          • 12.18 – Ragazze nel ’68
          • 12.18 – Recluse
          • 06.18 – Il mare non esiste
    • Foto
    • Video
  • Partecipa
    • Come tesserarsi
    • Rinnova la tessera
    • Come sostenerci
    • petizione
    • Come Aiutarci
  • Contatti
    • Contattaci
    • Stampa
      • Cartella stampa
      • Richiedi info
    • Come arrivare
  • Privacy
    • Cookies Policy
Select Page

lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera

Mag 14, 2020

Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Ottieni un Calendario Timely
Quando:
13 Aprile 2021@18:30–19:30
2021-04-13T18:30:00+02:00
2021-04-13T19:30:00+02:00
Contatto:
Annalisa Angeletti
3486016796
Corsi della casa Gruppo Benessere e Movimento
feldenkrais feldenkrais su zoom

Contatta l’insegnante  Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi)  al numero n 348 6016796

dona
Rinnova la tesera

casadonnemilano

Associazione

🗓 20 Aprile 2021 h. 18:30 // 27 Aprile 2021 h. 🗓 20 Aprile 2021 h. 18:30 // 27 Aprile 2021 h. 18:30 : In Italia la legge che ha tolto l’aborto volontario dalla clandestinità, risale a 40 anni fa, ma la possibilità per le donne di interrompere la gravidanza in modo sicuro e rispettoso della propria dignità è tuttora ostacolata da barriere culturali, organizzative, politiche. In questo contesto, la pandemia da SARSCov2 ha reso ulteriormente difficile la situazione: il diritto all’aborto è ritornato ad essere una questione cruciale, che ha visto la mobilitazione delle donne.

Per conoscere la realtà del diritto all’aborto in questo tempo di pandemia e per riflettere e discutere più in generale sull’attacco ai diritti riproduttivi e sessuali, in atto a livello locale e internazionale,  vi proponiamo due  incontrionline dal titolo:
 
- Diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in epoca Covid
- Diritti riproduttivi e sessuali: per non tornare indietro.

Per PARTECIPARE: puoi prenotarti al link in bio

#casadonnemilano #evento #l194 #prochoice
Condividiamo da @nonunadimeno.milano l'invito a p Condividiamo da @nonunadimeno.milano 
l'invito a partecipare per 
🔥 Costruire l’assemblea cittadina di NUDM Milano come uno spazio safe dove continuare a cospirare e tessere alleanze preziose contro la violenza maschile sulle donne e di genere!
📌 Dalle 19.00 accoglienza. Se non hai mai partecipato a una assemblea di NUDM questo è il momento giusto per conoscersi e condividere come funziona
📌 19.30 assemblea.
➡️ Feedback sul presidio CambieRAI e prospettive della campagna
➡️ Cimate Open Platform: riflessioni sull’evento e prossimi passi
➡️ Iniziativa al consolato polacco e percorso in difesa della Convenzione di Istanbul
➡️ Iniziative per il 25 aprile
➡️ Iniziative 1 maggio
L’assemblea si svolgerà on line (su meet). Per partecipare scrivi a
📩 nonunadimenomilano@gmail.com
☔️ 📚 in questa domenica uggiosa vi proponia ☔️ 📚 in questa domenica uggiosa vi proponiamo degli articoli di approfondimento che potete trovare su www.Casadonnemilano.it

#casadonnemilano #lettura #consiglilettura
Vuoi partecipare alla vita della Casa delle Donne Vuoi partecipare alla vita della Casa delle Donne di Milano?

Vuoi collaborare al nostro grande progetto? 

Per farlo:

🌸 Scrivi a info@casadonnemilano.it 
🌸 Parlaci un po’ di te
🌸 E che tipo di contributo vorresti apportare

Saremo felici di considerare tutte le candidature e includervi nel nostro gruppo. 

#casadonnemilano
Con “catcalling” si definisce un insieme di co Con “catcalling” si definisce un insieme di comportamenti quali fischi, apprezzamenti, commenti indesiderati che vengono rivolti a soggetti non consenzienti in strada.

A differenza di stati come la Francia, in Italia non vi è un reato in cui rientri questa condotta, ma si fa rientrare in altre fattispecie come l’art. 660 cp “Molestia o disturbo alle persone” o art. 612 bis “Atti persecutori”.

#casadonnemilano #catcalling #feminism
🗓20 Aprile 2021 ore 18:30 / 27 Aprile 2021 ore 🗓20 Aprile 2021 ore 18:30 / 27 Aprile 2021 ore 18:30
💡 Per conoscere la realtà del diritto all’aborto in questo tempo di pandemia e per riflettere e discutere più in generale sull’attacco ai diritti riproduttivi e sessuali, in atto a livello locale e internazionale,  vi proponiamo due  incontrionline dal titolo:
 
- Diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) in epoca Covid
- Diritti riproduttivi e sessuali: per non tornare indietro.
 
#casadonnemilano #webinar #legge194
Giornata internazionale della visibilità transgen Giornata internazionale della visibilità transgender (International Transgender Day of Visibility) cade ogni anno il 31 Marzo ed è una data volta alla sensibilizzazione contro le discriminazioni della comunità transgender. 

#casadonnemilano #31march #humanrights
🗓 13 Aprile 2021, ore 18:00: Maria Nadotti dial 🗓 13 Aprile 2021, ore 18:00: Maria Nadotti dialoga con Teresa Mannino. 

Teresa Mannino disegna con gestualità precisa e micronarrazioni esplosive ha urgente bisogno di guardarsi senza indulgenza e autocompiacimenti allo specchio. Che la comicità sia proprio questo: una superficie riflettente e implacabile cui non si
sfugge, perché impedisce il riparo della retorica, blocca la via d’uscita dei buoni sentimenti, rivela la pochezza dell’indignazione, ma anche il cinismo o la depressione di chi non vede alternative?
Ne parleremo via Zoom con Teresa Mannino che, come la poeta polacca Wislawa Szymborska, “nell’eccessiva serietà vede sempre qualcosa che fa un po’ ridere”.

🔥 Per iscriversi: link in bio

#casadonnemilano #teresamannino #webinar
🇲🇽 accade a Tulum (Messico), Victoria Espera 🇲🇽 accade a Tulum (Messico), Victoria Esperanza Salazar, 36 anni, viene uccisa dalla polizia messicana durante un arresto.

I video dei testimoni mostrano la donna, scaraventata faccia a terra, ammanettata e con il ginocchio di uno dei quattro poliziotti sulla gola.

Si dimena finché non rimane immobile, morta.

L’avvenimento ha assunto un’importanza tale che il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, ha inaugurato lunedì il Generation Equality Forum, un incontro mondiale a favore dell’uguaglianza di genere promosso dalle Nazioni Unite, con un messaggio sull’omicidio di Victoria Esperanza Salazar:

“Voglio esprimere il mio rammarico per uno sfortunato evento. Una donna, Victoria Esperanza Salazar, è stata brutalmente trattata e uccisa. È un fatto che ci riempie di dolore, dolore e vergogna. Per dirlo ai suoi parenti, donne salvadoregne e messicane, le donne del mondo, tutti gli uomini e le donne che puniranno i responsabili, sono già in procinto di essere perseguiti”.

#casadonnemilano #messico #femminicidio #tulum #victoriasalazar
Carica di più... Seguici su Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Gruppi
  • Archivio
  • Calendario
  • Webinar
  • Multimedia
  • Partecipa
  • Contatti
  • Privacy
  • Facebook
  • Twitter
ESPERIENZE FEMMINISTE

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoLeggi di più