+39 348 343 0809 info@casadonnemilano.it
  • Facebook
  • Twitter
  • Facebook
  • Twitter
CASA delle DONNE di MILANO
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Progetto 2022
    • Progetto 2014
    • Consigli direttivi
      • Consiglio Direttivo 2020-2022
      • Consiglio Direttivo 2018-2020
      • Consiglio Direttivo 2016-2018
      • Consiglio Direttivo 2014-2016
      • Consiglio direttivo 2012-2014
    • Statuto
  • Gruppi
  • Archivio
    • #iorestoacasa
    • femminismo
    • Minirecensioni
    • multicultura
    • poesie
    • Presente e futuro
    • riflessioni
    • violenza
  • Calendario
    • Prenotazioni webinar
    • Prenotazioni in presenza
    • Calendario Eventi nella Casa
    • Calendario Fuori della Casa
    • Calendario corsi
    • Calendario gruppi
    • Area Riservata Calendario
  • Multimedia
    • Webinar
    • Audio
      • 2019
        • 10.19 La disobbedienza visiva
        • 10.19 Recluse – Doppia pena
        • 10.19 I am the revolution
        • 09.19 LE PAROLE E I CORPI, CON M.L.BOCCIA
        • 6.19 Donne in nero di Belgrado
        • 04.19 Valeria Palumbo, Piuttosto m’affogherei
        • 5.19 Ma gli uomini odiano le donne?
        • 5.19 Il femminismo delle zingare
        • 4.19 Violenza di genere
        • 03.19 – La ragazza di Marsiglia
        • 03.19 – DDL Pillon
        • 02.19 – Un algido spillo pungente
      • 2018
        • 12.18 – Ragazze nel ’68
        • 12.18 – Recluse
        • 06.18 – Il mare non esiste
    • Foto
    • Video
  • Le nostre convenzioni
  • Partecipa
    • Come tesserarsi
    • Rinnova la tessera
    • Come sostenerci
    • Come Aiutarci
  • Contatti
    • Newsletter
    • Contattaci
    • Stampa
      • Cartella stampa
      • Richiedi info
    • Come arrivare
  • Privacy
    • Cookies Policy
Select Page

Riunione del Direttivo della Casa

Set 24, 2016

Calendario
Aggiungi al Calendario
  • Aggiunti al Calendario di Timely
  • Aggiungi a Google
  • Aggiungi ad Outlook
  • Aggiungi al Calendario Apple
  • Aggiungi ad altro calendario
  • Export to XML
Ottieni un Calendario Timely
Quando:
27 Gennaio 2025@18:30
2025-01-27T18:30:00+01:00
2025-01-27T18:45:00+01:00
Dove:
Casa delle Donne di Milano
Via Marsala
8, 20121 Milano
Italia
della casa direttivo
direttivo gruppi
dona
Rinnova la tesera

casadonnemilano

casadonnemilano
C'eravamo anche noi alla manifestazione indetta da C'eravamo anche noi alla manifestazione indetta dalle associazioni Lgbtq+ e dalle famiglie arcobaleno per protestare contro il provvedimento che impone al Comune di non registrare i figli delle coppie omogenitoriali. 

A queste famiglie vittime di discriminazione, che hanno tutto il diritto di essere riconosciute, vanno il nostro sostegno e la nostra solidarietà.

#famigliearcobaleno #lgbtqia #lgbtq #dirittiumani diritticivili
Presentazione dello spettacolo "Anatomia di un sui Presentazione dello spettacolo "Anatomia di un suicidio" di Alice Birch alla Casa delle Donne

Oggi, alle ore 18, la co-regista Lisa Ferlazzo Natoli, insieme ad alcune attrici e Anna Piletti saranno con noi per parlare dello spettacolo portato in scena al @piccoloteatromilano (Grassi) dal collettivo @lacasadargilla .

Tre generazioni di donne legate all'esistenza da un esile filo.

Conduce Luisa Cetti, non mancate!

Foto di scena di Masiar Pasquali

#piccoloteatro #lacasadargilla #anatomiadiunsuicidio #alicebirch #spettacoloteatrale #teatro #milanocityi
L'8 marzo non è una festa, ma un giorno di impegn L'8 marzo non è una festa, ma un giorno di impegno per non perdere di vista le discriminazioni di cui siamo ancora vittime e lo spazio che ci resta da occupare per rivendicare i nostri diritti.

Foto di Bruna Orlandi e Casa delle Donne di Milano

#lottomarzo #8marzo #gendergap #genderequality #abortolibero #dirittoallaborto #194 #iosonomia #autodeterminazione #agency #paygap #femminicidio #violenzadigenere
Ribadiamo. Sempre spunto di riflessioni preziose, Ribadiamo.

Sempre spunto di riflessioni preziose, su questo tema consigliamo di seguire @ladonnaacaso .

#sessismolinguistico #almasabatini #veragheno #ellyschlein #giorgiameloni
Incontro con Jennifer Guerra per la presentazione Incontro con Jennifer Guerra per la presentazione de “Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico rivoluzionario”.

"Come un'ideologia, l'amore ci costringe di continuo a mettere in discussione le nostre vite”. 

#JenniferGuerra in questo libro mette al centro della sua riflessione l'amore, questo sentimento sempiterno che dal nostro primo ingresso nel mondo orienta e impregna le nostre esistenze.

Eppure siamo davvero in grado di sostenere l'amore?

Guerra si colloca con sapienza nel dibattito proprio del femminismo che da
sempre si interroga sul rapporto tra personale e politico e di come le gerarchie sociali si riflettano nei rapporti familiari, intimi e sessuoaffettivi.

Dialogano con l’autrice Rita Bonfiglio e Giulia Tenenti della Bibliomediateca Laura Lepetit alla Casa delle Donne Milano, giovedì 16 marzo 2023 alle ore 18.

Vi aspettiamo!

#Bompiani #saggisticafemminista #saggistica #saggifemministi #ilcapitaleamoroso #femminismo
In che modo i media parlano del donne? Mercoledì In che modo i media parlano del donne?

Mercoledì 8 marzo, dalle 11 alle 12,30, leggeremo dei giornali con le giornaliste di Giulia.

Per il consueto appuntamento del mercoledì mattina, con quotidiani e caffè, abbiamo pensato di proporre come tema il modo in cui i media stanno parlando delle donne in questi giorni, in particolare sul confronto Meloni-Schlein. 

Parteciperanno alcune giornaliste di Giulia che promuovono tra l’altro l’osservatorio Sui generis. Vi aspettiamo!
La festa del progetto Nei libri c'è la vita: vene La festa del progetto Nei libri c'è la vita: venerdì 3 marzo ore 17-19

Il progetto, nato per motivare soprattutto le/i giovani alla lettura delle autrici, promosso da Enciclopedia delle donne, Casa delle Donne di Milano e Cineteca Milano, ha realizzato l’anno scorso oltre 50 eventi. 

Hanno collaborato anche Lea Melandri, la Libreria delle Donne e altre associazioni, istituzioni e luoghi della città.

Vi invitiamo a un incontro di festa, di bilancio e di rilancio tutte le persone che vi hanno partecipato: le/i giovani, le donne di ogni età, le autrici, lettrici, registe, organizzatrici, docenti, ecc.

Durante l’incontro sarà distribuito gratuitamente il testo
“Nei libri c’è la vita - Scrittrici a raccolta per un progetto” enciclopediadelledonne.it 2022.
‘Le fotografie di Irene Interlandi raccontano di ‘Le fotografie di Irene Interlandi raccontano di Marta, una ragazza di origini ecuadoriane trapiantata da anni in Italia, dal grande spirito di adattamento, emotiva e sensibile..’ vi aspettiamo fino al 3 marzo alla Casa per la mostra di @ireneinterlandifotografie, non perdetevela! #casadonnemilano #mostrafotografica #ireneinterlandi
'Anche la vecchiaia è bellezza'. In dialogo con @ 'Anche la vecchiaia è bellezza'.
In dialogo con @vivianlamarque, conduce @salvarezzamarilena.
Vi aspettiamo domani alle 18 alla Casa!

#casadonnemilano #vivianlamarque #poesia @librimondadori #lospecchio
Carica di più... Seguici su Instagram
  • Home
  • Chi siamo
  • Gruppi
  • Archivio
  • Calendario
  • Multimedia
  • Le nostre convenzioni
  • Partecipa
  • Contatti
  • Privacy
  • Facebook
  • Twitter
ESPERIENZE FEMMINISTE