Giorgia Meloni: una novità, o no?
Intervista a Giorgia Serughetti di Grazia Longoni. A quasi un mese dalle elezioni vinte il 25 settembre, Giorgia Meloni è la premier di un governo di destra non ancora insediato. Ma già in queste settimane qualcosa è successo. Meloni ha scelto un basso profilo...
La rivoluzione delle donne in Iran. Per la vita e la libertà
di Floriana Lipparini. A causa di un'imprevista emergenza. l'incontro sull'Iran di giovedì 3 novembre alle 18.30 sarà ONLINE su piattaforma Zoom anziché in presenza come annunciato. Parleremo della straordinaria rivoluzione delle donne collegandoci con la giornalista...
Le femministe tedesche al Cancelliere Scholz
Sabato 5 novembre 2022 si terrà a Roma una grande manifestazione per la cessazione dei combattimenti in Ucraina a l’avvio di immediate trattative di pace, promossa da Europe for peace, alla quale ha aderito anche la Casa delle Donne di Milano. Non solo in Italia, ma...
20-23 ottobre: ritorna il mercatino!
di Grazia Longoni. Rieccoci. Come a ogni inizio d’autunno e di primavera - a parte qualche edizione saltata causa Covid - torna alla Casa delle Donne di via Marsala 10 il mercatino solidale “Da te a me”. Inaugurazione giovedì 20 dalle 16 alle 20, poi, da venerdì 21 a...
Il discorso di Liliana Segre al Senato
A cura di Paola Redaelli. Pubblichiamo qui di seguito (ne abbiamo omesso solo la parte dei saluti introduttivi e la lettura del messaggio di G. Napolitano) il discorso con cui giovedì 13 ottobre 2022 la senatrice più anziana del nostro parlamento, Liliana Segre, ha...
Teologhe & Femministe, le ragioni di un dialogo
di Vittoria Longoni. Un incontro molto partecipato e vivace si è svolto giovedì 29 tra le teologhe del CTI – rappresentate da Renata Bedendo e Cristina Simonelli,- e donne di varie età, socie della Casa e persone attirate dall’argomento, credenti e non, in contatto...
Tra le donne (occidentali) dell’Isis
di Grazia Longoni È un racconto drammatico e sconcertante quello che la regista Benedetta Argentieri ci trasmette con il suo ultimo documentario The Matchmaker in programma al cinema Anteo giovedì 6 ottobre alle 19.30*. Riguarda un centinaio di migliaia di persone (la...
Vogliamo votare contro la guerra
Riprendiamo lo stimolo ricevuto da un articolo pubblicato dalla Libreria delle donne di Milano e ne facciamo un appello esplicito per spingere una politica di avanguardia da parte delle donne in occasione delle elezioni. È quella di domandarsi come fare la pace tra...
Noi e il nostro corpo. Parlandone 50 anni dopo
Noi e il nostro corpo The Boston Women’s Health Book Collective. A febbraio 2022 la Casa delle Donne di Milano ha organizzato, insieme a Vicky Franzinetti, traduttrice e attivista femminista torinese, un incontro online per parlare insieme di Noi e il nostro corpo/Our...
L’altra metà della teologia
Incontro col Coordinamento delle Teologhe Italiane Giovedì 29 settembre dalle 17,30 alle 19,30 alla Casa delle Donne di Milano “Se la teologia non assume la differenza e non osa la profezia, tutto resterà fermo e vecchio” Già da qualche mese la Casa delle Donne di...
Carolina Capria presenta “Campo di battaglia”
Venerdì 30 settembre 2022, alle ore 19:00 sarà con noi la scrittrice Carolina Capria per presentarci il suo libro Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili (Effequ, 2021). Introdurranno l’incontro e dialogheranno con lei e con le partecipanti Claudia Beretta e...
Non basta essere donna. Serve femminismo
COMUNICATO STAMPA. ELEZIONI. CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE- ASSEMBLEA DEI LUOGHI DELLE DONNE: NON FACCIAMOCI INGANNARE! NON BASTA ESSERE DONNA, SERVE FEMMINISMO. Oltre ogni possibile fraintendimento, speculazione, strumentalizzazione, affermiamo con forza che il...