Sul Giorno della memoria
di Paola Redaelli. Già nel 2014, a quattordici anni dall’istituzione in Italia del Giorno della memoria, alla domanda “Secondo lei la giornata del 27 gennaio va mantenuta?”, la storica Anna Foa rispondeva: “Credo che abbia avuto un effetto positivo, ma sia diventata...
read moreDati, terapie, vaccini: il virus non è uguale per tutti
di Grazia Longoni. Ogni giorno, da quasi un anno, ci confrontiamo con gli “esperti”. Sulla pandemia - e ultimamente sui vaccini e sulle possibili terapie - epidemiologi, virologi, ricercatori ci inondano di cifre, indicazioni, previsioni. Spesso diverse, a volte...
read moreL’assalto al Congresso e la fine di Trump
di Bruna Orlandi. Dopo gli eventi al Campidoglio degli Stati Uniti, che è stato preso d’assalto dagli squadristi di Trump mentre le forze di sicurezza permettevano loro di violare l’aula del Senato e bloccarne la seduta, ci chiediamo che cosa faranno questi uomini una...
read moreUn po’ di chiarezza sul Covid
di Floriana Lipparini. Per fare un po’ di chiarezza sulla situazione creata dalla pandemia, e sulle prospettive che ci attendono, venerdì 8 gennaio alle 18 incontriamo Sara Gandini, Group leader "Molecular and Pharmaco- Epidemiology" presso lo IEO di Milano, e Roberta...
read moreGrande Tombola della Befana… su Zoom il 6 gennaio 2021
Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con Anita Sonego e Filomena Rosiello sulla Simbologia del presepe, ci ritroviamo, per festeggiare l’inizio dell’anno nuovo, con la tradizionale Tombola della Befana… questa volta ONLINE. Mercoledi 6 gennaio...
read moreAuguri al nuovo Direttivo!
È stata davvero insolita e un po’ complicata tecnicamente, a causa della pandemia, la rielezione del Direttivo della Casa delle Donne per il biennio 2020-2022. Come tutti gli incontri di questo periodo, l’Assemblea delle socie era convocata online il 30 novembre. Si...
read moreMolti gli eventi on line tramite la piattaforma ZOOM che sono pubblicizzati attraverso il sito e la pagina Facebook della Casa.
LA CASA RIAPRE IN PRESENZA:
Lunedì 22/2/21 ore 14,30-17.30 | martedì 23/2/21 ore 16.00-19.00 | mercoledì 24/2/21 ore 10.30- 12.30 ore 14.30 – 17.00 | giovedì 25/2/21 ore 15.00-18.00
LO SPORTELLO HA RIAPERTO IN PRESENZA
Ti aspettiamo tutti i giovedì dalle ore 17 alle ore 19 nella stanza arancione della Casa delle donne, ingresso via Marsala 8. Due operatrici ti accoglieranno per ascoltare il tuo problema e cercare una soluzione possibile. Abbiamo anche aggiornato e arricchito il nostro data base con i nuovi servizi nati dopo il lockdown. Ti aspettiamo.
LA BIBLIOMEDIATECA RIAPRE IN PRESENZA
Meglio prenotarsi via mail a bibliomediateca@
Messaggio in adesione alla campagna di raccolta fondi per la Bibliomediateca

Lo consiglio perché…questa volta ci occupiamo di storia e di storie
La storia scritta e ripensata da donne ci ha sempre interessate, sia nella forma del saggio che in quella del romanzo; stiamo cominciando a lavorare a un incontro dedicato a questo complesso argomento. Per ora proponiamo il testo decisamente innovativo della Comunità...
read moreChi siamo
La Casa delle Donne di Milano si pone come Associazione di promozione sociale che guarda senza discriminazioni di nessun tipo alle aspirazioni e alle esigenze di donne di ogni età, di ogni orientamento sessuale, che con storie e culture diverse, abitano la nostra città. [continua a leggere]
Sportello degli sportelli
Lo Sportello degli Sportelli è uno spazio di accoglienza e orientamento per le donne verso i servizi e le opportunità che il territorio di Milano offre loro su diverse tematiche.
Gruppi di lavoro
Alla Casa sono attivi molti gruppi di lavoro ai quali le socie possono partecipare liberamente in base ai loro specifici interessi.
Bibliomediateca
Costituire e gestire una raccolta di testi narrativi e saggistici scritti da donne e significativi, resi disponibili alla consultazione e al prestito delle socie
Calendario
La Casa organizza conferenze, dibattiti e spettacoli per condividere idee e cultura. Propone incontri conviviali per creare relazioni e legami di solidarietà.
Corsi
Mens sana in corpore sano. La Casa offre alle socie la possibilità di frequentare corsi per il benessere del corpo e della mente.
Spunti di riflessione
La Casa è parte attiva dei movimenti femministi e attenta alle politiche e alle dinamiche sociali che si sviluppano in questo contesto.
Spazio da vivere
E' un luogo di incontro, di riflessione, di ascolto e di altro con cui lo vorrete riempire. Vi accoglierà per bere un tè con biscotti, per leggere un libro preso nella Bibliomediateca e altro.
Scuola di Italiano
La scuola nasce con l’obiettivo di essere luogo per l’apprendimento della lingua italiana, ma anche luogo di incontro e conoscenza reciproca.
Le reti partecipate
Rete Scuole senza permesso
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Non una di meno
La violenza di genere non è un’eccezione o un’emergenza del momento, ma il prodotto del patriarcato che ha una storia millenaria.
No Muri No Recinti
Come Rete femminista “No muri, no recinti” stiamo da molti mesi costruendo un percorso di sensibilizzazione e contrasto rispetto alle politiche europee sulle migrazioni.
Jin, jiyan, azadi
per essere vicine alle nostre amiche e compagne curde che in questo momento sono oggetto di attacchi da parte degli stati patriarcali:
Fai una donazione
COME SOSTENERCI Ti ricordiamo che le erogazioni
Rinnova la tessera
se la tua tessera è in scadenza, puoi rinnovare on-line.
La Casa delle Donne è aperta per tutti gli eventi in calendario e su richiesta delle socie.
Info, tessere e bar: dal lunedì al venerdì, 17,00-19,30.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 1@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione on line del Direttivo della Casa 18:30 | Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Feb 2@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì Feb 2@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Feb 2@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Feb 2@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 3@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Feb 3@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Incontro on line: Lavoro in gruppo sul femminismo 18:00 Incontro on line: Lavoro in gruppo sul femminismo Feb 3@18:00 Il Gruppo di lavoro sul femminismo si propone di confrontare le diverse rappresentazioni interne riguardo al femminismo per ricercare, al di là delle diversità individuali, aspetti comuni condivisi e coesivi. Si tratta di un gruppo guidato che[...] Tavola rotonda online promossa da Unione femminile nazionale e Milanosifastoria – Saperi a confronto: lo sguardo antropologico sulla pandemia – L’antropologia e il mondo che verrà. 18:00 Tavola rotonda online promossa da Unione femminile nazionale e Milanosifastoria – Saperi a confronto: lo sguardo antropologico sulla pandemia – L’antropologia e il mondo che verrà. @ Unione Femminile Nazionale Feb 3@18:00 La pandemia ha modificato profondamente la nostra vita quotidiana e anche la possibilità tutta culturale di prefigurare e costruire il futuro. Lo sguardo antropologico, rivolto alle società vicine e lontane nel tempo e nello spazio,[...] Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Feb 3@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli 17:00 Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 4@17:00–19:00 Nella stanza arancione Incontro on line con Biba Giacchetti curatrice della mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà” in programma al Mudec 18:00 Incontro on line con Biba Giacchetti curatrice della mostra “Tina Modotti. Donne, Messico e libertà” in programma al Mudec Feb 4@18:00 ![]() https://www.casadonnemilano.it/prenotazioni-webinar lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Feb 4@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | Incontro on line del Tavolo I care 18:00 Incontro on line del Tavolo I care Feb 5@18:00 Incontro su cosa significa la Cura rispetto alla città e al territorio, con riferimento ai libri di Jane Jacobs. Coordina Floriana Lipparini | ||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 8@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Incontro on line del Tavolo I care 18:00 Riunione on line del Direttivo della Casa 18:30 | Riunione on line del Gruppo Interculture 17:00 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Feb 9@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Riunione del Gruppo Networking Internazionale 18:00 Riunione del Gruppo Networking Internazionale Feb 9@18:00 Nella stanza Amministrazione, corridoio Marsala, 4 persone Webinar: “Esperienze di ricerca storica delle donne” 18:00 Webinar: “Esperienze di ricerca storica delle donne” Feb 9@18:00–20:00 ![]() o iscriviti qui: Il tuo nome (richiesto) La tua email (controlla di averla scritta correttamente, perché il link arriverà a questa mail ) (richiesto) Il tuo eventuale messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai[...] Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì Feb 9@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Feb 9@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Feb 9@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 10@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Feb 10@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Feb 10@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli 17:00 Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 11@17:00–19:00 Nella stanza arancione Riunione della Bibliomediateca, in presenza e da remoto 17:00 Riunione della Bibliomediateca, in presenza e da remoto @ Casa delle Donne di Milano Feb 11@17:00 Nella stanza Bibliomediateca lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Feb 11@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 Riunione Gruppo Sportello degli Sportelli 19:00 Riunione Gruppo Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 11@19:00–20:30 Nella stanza arancione | Riunione on line del Gruppo Fotografia e Comunicazione visiva tramite piattaforma Meet 18:15 Incontro on line: Il futuro non è a distanza? 19:00 Incontro on line: Il futuro non è a distanza? Feb 12@19:00 ![]() Per avere il link di zoom: compilare il form qui sotto Il tuo nome (richiesto) La tua email (controlla di averla scritta correttamente, perché il link arriverà a questa mail ) (richiesto) Il tuo eventuale[...] | ||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 15@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Assemblea on line delle Socie dell’Associazione Casa delle donne di Milano 18:30 Assemblea on line delle Socie dell’Associazione Casa delle donne di Milano Feb 15@18:30 L’assemblea, che si terrà via zoom, avrà il seguente ordine del giorno: : a. Delibera del Comune di Milano del 15 gennaio 2021 sull’assegnazione degli spazi di via Marsala b .. Varie ed eventuali Ti aspettiamo[...] Riunione on line del Direttivo della Casa 18:30 | Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Feb 16@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì Feb 16@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Feb 16@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Feb 16@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 17@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Feb 17@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line del Gruppo Scuola d’italiano 17:00 Incontro on line del Gruppo di lavoro sul femminismo 18:00 Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Feb 17@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli 17:00 Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 18@17:00–19:00 Nella stanza arancione Evento on line – Pascoli e libertà: omaggio a Agitu Ideo Gudeta e a tutte le pastore del mondo 18:00 Evento on line – Pascoli e libertà: omaggio a Agitu Ideo Gudeta e a tutte le pastore del mondo Feb 18@18:00 ![]() Per ricevere il link a Zoom registrarsi a https://www.casadonnemilano.it/prenotazioni-webinar/ L’incontro verrà trasmesso sulla pagina Facebook della Casa delle Donne di Milano: https://www.facebook.com/CasaDelleDonnediMilano/ o registrarsi qui Il tuo nome (richiesto) La tua email (controlla di averla scritta[...] lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Feb 18@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 Riunione Gruppo Sportello degli Sportelli 19:00 Riunione Gruppo Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 18@19:00–20:30 Nella stanza arancione | Incontro on line del Tavolo I care 18:00 Incontro on line del Tavolo I care Feb 19@18:00 Incontro su cosa significa la Cura rispetto alla città e al territorio, con riferimento ai libri di Jane Jacobs. Coordina Floriana Lipparini | ||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 22@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione 15:00 Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione @ Casa delle Donne di Milano Feb 22@15:00–17:00 Riunione on line del Direttivo della Casa 18:30 | Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00 Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano Feb 23@10:00–11:30 Nella stanza arancione Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione 16:00 Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione @ Casa delle Donne di Milano Feb 23@16:00–19:00 Riunione on line del Gruppo Laboratorio Interculture 17:00 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Feb 23@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e posturale su zoom del martedì Feb 23@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Feb 23@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Feb 23@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Feb 24@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione 14:30 Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione @ Casa delle Donne di Milano Feb 24@14:30–17:00 Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Feb 24@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Incontro on line del Gruppo di Lettura Kalibaba 18:00 Webinar “Dal relativismo alla cura – La comunità a sostegno delle donne vittime di tratta” organizzato dalla Caritas Ambrosiana 18:00 Webinar “Dal relativismo alla cura – La comunità a sostegno delle donne vittime di tratta” organizzato dalla Caritas Ambrosiana Feb 24@18:00 Il Webinar si potrà seguire sul canale Youtube di Caritas Ambrosiana o iscrivendosi all’evento gratuitamente: https://noisiamo.caritasambrosiana.it/tratta Laudato si’ – 123. L’emergenza sanitaria ha colpito duramente chi già versava in una condizione di precarietà e di[...] Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Feb 24@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione 15:00 Apertura della Bibliomediateca per il prestito e la consultazione @ Casa delle Donne di Milano Feb 25@15:00–18:00 Apertura Sportello degli Sportelli 17:00 Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 25@17:00–19:00 Nella stanza arancione Incontro on line del Gruppo di lettura della Casa 17:30 Incontro on line del Gruppo di lettura della Casa Feb 25@17:30 L’incontro è aperto anche a nuove socie che desiderano inserirsi. Si proseguirà l’analisi del testo “Suite francese” di Iréne Némirowsky, già oggetto dell’incontro precedente. Per informazioni, contattare la conduttrice Marilena Salvarezza, salvarezzamarilena@gmail.com lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Feb 25@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 Riunione Gruppo Sportello degli Sportelli 19:00 Riunione Gruppo Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano Feb 25@19:00–20:30 Nella stanza arancione Riunione on line del Gruppo Comunicazione 20:45 | Incontro on line – La storia delle pratiche politiche delle donne in movimento – “Essere chiuse fuori o essere chiuse dentro?” (Virginia Woolf) 17:30 Incontro on line – La storia delle pratiche politiche delle donne in movimento – “Essere chiuse fuori o essere chiuse dentro?” (Virginia Woolf) Feb 26@17:30 ![]() Per ricevere il link a Zoom registrarsi a https://www.casadonnemilano.it/prenotazioni-webinar/ |