La figlia unica

di Guadalupe Nettel (La nuova frontiera, 2020) Alina, Laura, Marlene, Doris, intorno a queste donne - e altre di minor presenza ma non di importanza - ruota il romanzo La figlia unica di Guadalupe Nettel. Laura, la protagonista, da sempre ha combattuto con...

read more

Le Malerbe

di Keum Suk Gendry-Kim (Bao Publishing, 2019) Intanto la grafica. Il libro è grosso e pesante e interamente in bianco e nero. Il tratto talvolta è essenziale, soprattutto quello che la disegnatrice usa per descrivere sé stessa, il presente o nel passato...

read more

Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà

di Jennifer Guerra (Tlon, 2020) Di questo libro mi ha intrigato subito il titolo, un porsi nel cuore pulsante, luminoso, ‘elettrico’ del vivente con il coraggio del futuro. Attraverso la lucida esplorazione del presente e del desiderio che ci attraversa....

read more

Campo di battaglia

di Carolina Capria (Effequ, 2021) Ho cominciato a sentirmi ospite all’interno del mio corpo, che non era mio davvero, altrimenti avrei potuto farne quello che volevo senza essere giudicata. Io ero semplicemente la persona che se ne doveva occupare. Come...

read more

Dalla parte di lei

di Alba De Céspedes (Mondadori 2021) Sorprendente questo 'romanzo', ancora 72 anni dopo la sua prima apparizione (1949). Alba De Céspedes, Roma 1911, di madre romana, il padre ambasciatore di Cuba, fu scrittrice, poetessa, partigiana, ed anche giornalista...

read more