La via di Laura Conti

di Valeria Fieramonte (Enciclopedia delle donne, 2021) Valeria Fieramonte, giornalista, amica e scrittrice, nel centenario della nascita, ripercorre in modo coinvolgente la vita, le opere, la ‘via’ di Laura Conti, e ne esce un ritratto, un rapporto...

read more

Il canto di Penelope

di Margaret Atwood (Ponte alle Grazie Salani editore, 2018) Una decostruzione puntuale e irriverente, ironica e insieme sapiente, scaturisce da questo libro di Margaret Atwood, “Il canto di Penelope”, che attraverso la parola stessa della defunta...

read more

Io sono Medea

di Claudia Mazzilli (Nullo Die edizioni, 2021) Anche tu Centauro “Medea quando ti decidi a fare due gemelli?” ...e la coda fluente, le piantine nell’aiuola della scuola coi nomi greci e latini, le letture con i bambini, Teogonia, Esiodo, l’età dell’oro…?...

read more

Andar pensando

di Liliana Moro (L'edizioni, ottobre 2020) Un cammino, un percorso di vita-pensiero, suggerisce da subito il felice titolo di questo libro di Liliana Moro, “Andar pensando” e già richiama un movimento sincrono di tutto l’essere, un vivere “in apertura”,...

read more

Il gioco di Santa Oca

 di Laura Pariani (La nave di Teseo, 2019) “Quel tal Mangiaterra vero figlio di Caino, ha l’animo pervertito a tal punto che, secondo quanto riferisce il suddetto Manfrè, bestemmia contro la provvidenza, negando addirittura che le disuguaglianze del mondo...

read more