A proposito di Elena
di Giuseppina Norcia (Vanda Edizioni, 2020) Narrazione polifonica che unisce saggio, racconto, teatro - si legge in copertina - alla scoperta di un'altra bellezza... Così è il percorso di questo libro prezioso, già dall'inizio innamorato di un'altra Elena,...
read moreVeronica Franco: la cortigiana poeta del Rinascimento veneziano
Valeria Palumbo Veronica Franco: la cortigiana poeta del Rinascimento veneziano 2019, Enciclopedia delle donne, Milano “Se la mia fortuna il comportasse, io farei tutta la mia vita e spenderei tutto ‘l mio tempo dolcemente nelle accademie degli uomini...
read moreAlfabeto d’origine
di Lea Melandri (Neri Pozza Editore, 2017) Lea Melandri è una ricercatrice della lingua: “Alfabeto d’origine” raccoglie alcuni suoi scritti, articoli della rivista Lapis, prefazioni di libri, lezioni, riflessioni, dalla fine degli anni ‘80 al 2017. In essi...
read moreL’arminuta
di Donatella di Pietrantonio (Einaudi, 2017) L’Arminuta, la ritornata, come la chiamano in paese, nel romanzo non appare il suo nome, una lingua intima e corale insieme lo sostituisce, mentre discopre man mano quello che le è successo e che la trasporta in...
read moreC’era in Atene una bella donna: Etere concubine e donne libere nella Grecia antica
di Vittoria Longoni (Enciclopedia delle donne, 2019) Diverse figure di donne appaiono sullo sfondo del mondo greco antico, dentro e oltre gli archetipi di mogli sagge e fedeli, principesse, dee, maghe dei poemi omerici; figure reali rimaste nell’ombra,...
read moreRagazze nel ’68
A cura di Fondazione Badaracco (Enciclopedia delle donne, 2018) Il volume, a cura della Fondazione Badaracco che conserva l’archivio del femminismo milanese, sceglie un punto di partenza e di arrivo determinante: l’esperienza quotidiana – di sé, della...
read more