Venerdì 10 gennaio 2020 ore 18,30
Spazio da vivere
Via Marsala 8/10 – Milano

BoffoNel suo romanzo recente “Il cuore del polpo” (Damiani editore, Cremona 2019) Mariateresa Boffo si cala all’interno del corpo, del pensiero e del linguaggio  limitato e autocentrato del protagonista maschile, Giovanni: un uomo che nella sua crescita non si libera mai da un intrico velenoso di amore/odio verso la madre, che genera un filone di violenza verso le donne. Una storia di sopraffazioni psichiche e fisiche fatta di episodi ricorrenti, sempre più gravi, che agli occhi del protagonista sembrano del tutto ovvi, normali, e vengono registrati quasi con un senso di fatalità e impassibilità.

Nel suo nocciolo, Il Cuore del Polpo ruota intorno al problema della crisi della mascolinità, oggi; che ne esplora desideri, tradimenti, vissuti di abbandono e vendette, debolezze, vulnerabilità, impulsi di odio ciechi e implacabili. È la storia di Giovanni e dei suoi tre amori: per Julie, incontrata a sedici anni in vacanza; per Carmela, formidabile avvocatessa siciliana; e per Bianca, moglie monferrina come lui (ingenua e giovane, troppo giovane).

Giovanni viene abbandonato prima da Julie, poi da Carmela, su cui sfoga un’acida vendetta a base di immagini erotiche rubate e fatte circolare nel Web. Bianca mogliettina docile, pronta a modellarsi su tutti i desideri del compagno-partorisce un figlio, e invece di gioirne e di farne finalmente occasione di crescita lui s’intrappola nel vissuto che la compagna lo abbia abbandonato, che preferisca il bambino a lui. Giovanni sotto l’apparenza della più normale quotidianità è un mostro umano, un frutto avvelenato della cultura patriarcale. Nel romanzo le figure femminili risultano appena delineate, sfocate e avviluppate nella prospettiva dominante del protagonista, spesso incapaci di mettere Giovanni di fronte alle sue vere debolezze, violenze e responsabilità. Un romanzo coraggioso, che colpisce e fa discutere.

Dialogano con l’autrice Anita Sonego e Laura Lepetit, conduce Maria Nadotti.

segue aperitivo per le socie