L’assalto al Congresso e la fine di Trump
di Bruna Orlandi. Dopo gli eventi al Campidoglio degli Stati Uniti, che è stato preso d’assalto dagli squadristi di Trump mentre le forze di sicurezza permettevano loro di violare l’aula del Senato e bloccarne la seduta, ci chiediamo che cosa faranno questi uomini una...
Un po’ di chiarezza sul Covid
di Floriana Lipparini. Per fare un po’ di chiarezza sulla situazione creata dalla pandemia, e sulle prospettive che ci attendono, venerdì 8 gennaio alle 18 incontriamo Sara Gandini, Group leader "Molecular and Pharmaco- Epidemiology" presso lo IEO di Milano, e Roberta...
Grande Tombola della Befana… su Zoom il 6 gennaio 2021
Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con Anita Sonego e Filomena Rosiello sulla Simbologia del presepe, ci ritroviamo, per festeggiare l’inizio dell’anno nuovo, con la tradizionale Tombola della Befana… questa volta ONLINE. Mercoledi 6 gennaio...
Lidia Menapace, una vita per la libertà di tutte e di tutti
di Vittoria Longoni. Perdita molto dolorosa e inattesa, la morte di Lidia Menapace. La partigiana femminista e pacifista che a oltre novant'anni era vitale come una ragazza: zainetto in spalla, sempre su e giù dai treni .“Lidia, vieni a dormire da me, dovrai un po’...
MILANO, 7 DICEMBRE 2020: Ambrogino d’oro alla memoria di Cristina Cattafesta
di Cinzia Tosi. La Casa delle Donne ringrazia Cristina per tutto quello che ha fatto e ha lasciato, per il grande esempio di vita, di lotta instancabile, di costante solidarietà che lei ha costituito fino agli ultimi istanti della calda giornata del 7 agosto scorso in...
Detto Fatto e la sopravvalutata virtù del moto apparente
di Antonella Polisena. Non serve descriverlo, abbiamo tutti ben presente il tutorial andato in onda su “Detto, fatto!” in cui un’aitante (languida/voluttuosa anche?) Emily Angelillo in tacchi e mise di pelle, ci mostra come risultare attraenti quando andiamo a fare la...
Un cameo di Anna Maria Ortese
Sabato 28 novembre 2020: è stato un anticipo sul prossimo pomeriggio di studio su A.M.Ortese. Un breve incontro, come un cameo prezioso e promettente di quello che sarà. Testimonianze di Laura Lepetit, letture di Cinzia Iraci e Vittoria Longoni e la partecipazione...
Le parole profetiche di Anna Maria Ortese
A cura del Gruppo Libr@rsi della Casa delle Donne di Milano. Nei suoi romanzi e nei suoi saggi la grande scrittrice (1914-1998) propone, in anticipo sui suoi tempi e per questo spesso non compresa, un messaggio di rispetto e amore per la Terra e per tutti i viventi,...
A MILANO COSTRUIAMO LA ZONA FUCSIA!
25 e 28 novembre - Non Una Di Meno in piazza per la giornata mondiale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere: se ci fermiamo noi, si ferma il mondo! Per un piena garanzia del diritto alla salute Per un reddito di autodeterminazione e di...
Dare ai centri antiviolenza il patrimonio dello stupratore Genovese!
Il 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza maschile, le donne hanno manifestato nel centro di Milano davanti alla sede delle società di Alberto Genovese. L'imprenditore è in carcere con l'accusa di aver drogato, rapito, seviziato e stuprato una ragazza...
Dj set e campane tibetane risuonano alla Casa
Giovedì 26 novembre, ore 21:30 – Evento in streaming Immergersi in un’intensa esperienza sonora, attraverso le profonde vibrazioni delle campane tibetane, note per creare in chi ascolta benessere e serenità. È la promessa dell’evento in streaming “Sonos harmonicae”,...
Libri di donne contro la violenza
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne ripercorriamo oggi i libri scritti da autrici su questo tema che abbiamo recensito negli ultimi mesi. Sono già parecchi, naturalmente e potremmo citarne molti di più. E’ stato ed è ancora...