+39 348 343 0809
info@casadonnemilano.it
Facebook
Twitter
Facebook
Twitter
Home
Chi siamo
Chi siamo
La nostra storia
Progetto
Consigli direttivi
Consiglio Direttivo 2020-2022
Consiglio Direttivo 2018-2020
Consiglio Direttivo 2016-2018
Consiglio Direttivo 2014-2016
Consiglio direttivo 2012-14
Statuto
Gruppi
Archivio
#iorestoacasa
femminismo
Minirecensioni
multicultura
poesie
Presente e futuro
riflessioni
violenza
Calendario
Prenotazioni webinar
Calendario Eventi nella Casa
Calendario Fuori della Casa
Calendario corsi
Calendario gruppi
Area Riservata Calendario
Webinar
Multimedia
Audio
2019
10.19 La disobbedienza visiva
10.19 Recluse – Doppia pena
10.19 I am the revolution
09.19 LE PAROLE E I CORPI, CON M.L.BOCCIA
6.19 Donne in nero di Belgrado
04.19 Valeria Palumbo, Piuttosto m’affogherei
5.19 Ma gli uomini odiano le donne?
5.19 Il femminismo delle zingare
4.19 Violenza di genere
03.19 – La ragazza di Marsiglia
03.19 – DDL Pillon
02.19 – Un algido spillo pungente
2018
12.18 – Ragazze nel ’68
12.18 – Recluse
06.18 – Il mare non esiste
Foto
Video
Partecipa
Come tesserarsi
Rinnova la tessera
Come sostenerci
petizione
Come Aiutarci
Contatti
Contattaci
Stampa
Cartella stampa
Richiedi info
Come arrivare
Privacy
Cookies Policy
Select Page
Calendario Corsi
Ricerca per:
casadonnemilano
Associazione
Stiamo vivendo giorni duri. Ma ricevere tante di
🗓 2 MARZO 2021, ORE 18:00 Alla scoperta di una
⛔️ LA CASA È NOSTRA E NON SI TOCCA⛔️ La
⛔️ LA CASA È NOSTRA E NON SI TOCCA⛔️ La
⚠️ LA CASA È NOSTRA E NON SI TOCCA! ⚠️ L
💪🏻 🎀 #casadonnemilano
❤️ È appena trascorso San Valentino, la giorn
La Bibliomediateca della Casa delle donne di Milan
🗓 12 FEBBRAIO, ore 19:00: IL FUTURO NON È A DI
Carica di più...
Seguici su Instagram
ESPERIENZE FEMMINISTE
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
CHIUDI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Leggi di più