| bibliomediateca, eventi, libri, multicultura, musica
di Giuliana Peyronel. Martedì 28 febbraio 2023 abbiamo ospitato Kaha Mohamed Aden che ci ha presentato il suo libro “Dalmar. La disfavola degli elefanti” in un serrato dialogo con Itala Vivan, accompagnata dalle letture di passi del testo fatta da Cinzia Iraci. La...
| femminismo, multicultura, spunti
E’ stata una grandiosa conferenza internazionale questa “Jin, Jiyan, Azadi”,un organismo di donne che stanno tessendo la loro “rete del futuro”. Una prima conferenza promossa da donne curde si era tenuta nell’ottobre del 2018, “noi come Jin (donne) vi abbiamo...
| multicultura, recensioni
di Grazia Longoni Si chiamano Elvira, Ana, Vania, Melissa, Siham, Joan, Bea. Sono approdate a Roma da storie drammatiche di immigrazione dal Sudamerica, dalla Moldavia, dal Marocco. Costrette a diventare colf o badanti, a cercarsi una stanza in affitto dove dormire in...
| femminismo, gruppi, libri, multicultura, riflessioni
Uno sguardo di genere nell’urbanistica: intervista all’architetta Azzurra Muzzonigro Abbiamo incontrato Azzurra Muzzonigro, l’architetta e ricercatrice che insieme a Florencia Andreola cura il progetto di ricerca Sex & the City per Urban Center del Comune di...