Riparte la nostra Scuola di Italiano

Riparte la nostra Scuola di Italiano

La Scuola di Italiano per donne migranti riprende la sua attività dopo la pausa estiva. L’obiettivo della Scuola è quello di fornire alle donne che si iscrivono, portando con sè percorsi scolastici e di vita differenti, una modalità di insegnamento flessibile e...
La festa di fine anno della Scuola di italiano

La festa di fine anno della Scuola di italiano

  Mercoledì 28 giugno 2023, ore 15:30: le maestre sono tutte insieme nello Spazio da Vivere, il salone è già preparato, le sedie in circolo, in cucina gli ultimi preparativi. È tutto pronto, i nomi dei piatti fanno bella mostra di sé sul tavolo, pronta la cartella...
Le emozioni di una “Disfavola”

Le emozioni di una “Disfavola”

di Giuliana Peyronel. Martedì 28 febbraio 2023 abbiamo ospitato Kaha Mohamed Aden che ci ha presentato il suo libro “Dalmar. La disfavola degli elefanti” in un serrato dialogo con Itala Vivan, accompagnata dalle letture di passi del testo fatta da Cinzia Iraci. La...
Proibito studiare, proibito lavorare, proibito vivere

Proibito studiare, proibito lavorare, proibito vivere

Com’è la situazione reale delle donne afghane oggi? Giovedì 17 novembre, alle ore 18.30, avremo alla Casa delle Donne di Milano un importante incontro in presenza con Maryam Rawi di RAWA, Revolutionary Association of the Women of Afghanistan. Saranno presenti inoltre...