Calendario Eventi nella Casa

Calendario Eventi nella Casa
Dic
5
Mar
2023
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@19:30–21:30

Nello Spazio da Vivere

Dic
6
Mer
2023
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@12:00–19:00
Incontro del Tavolofem con Tina Faglia @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@17:30

Per info scrivere a : tinafaglia@gmail.com

Aperitivo della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@18:30
Dic
9
Sab
2023
Incontro con le madri delle vittime dei crimini dello Stato colombiano – Periodo 2002-2008 @ Casa delle Donne di Milano
Dic 9@15:00
Dic
11
Lun
2023
Corso di cucina italiana per donne straniere @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@17:00

Nello Spazio da Vivere

Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@19:30–21:30

Nello Spazio da Vivere

Dic
12
Mar
2023
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@10:00–12:00

Nella stanza arancione.

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze. Sarà presente all’accoglienza un’operatrice del Centro antiviolenza Cerchi d’acqua

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Flash Mob e camminata pro Palestina @ Piazza Fontana
Dic 12@12:00
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@16:30–19:00
Dic
13
Mer
2023
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@12:00–19:00
“Le parole di Carla Lonzi – Un’esperienza di lettura condivisa alla Casa” @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@18:30

Nella Biblioteca “Laura Lepetit Maltini” della Casa delle Donne.

Seguirà polenta!

“Le parole di Carla Lonzi. Un’esperienza di lettura condivisa alla Casa” è il titolo di un ciclo di tre incontri che la Casa delle Donne di Milano ospiterà a partire dal 18 ottobre 2023 alle 18.30. Le serate saranno un’occasione aperta alle donne per incontrarsi, parlare e riflettere sulla propria esperienza, a partire da alcuni passaggi del celebre testo di Carla Lonzi “Sputiamo su Hegel”, riletti da Irene Quartana. Non un gruppo di lettura, né una presentazione, ma un momento di elaborazione e condivisione di pensiero che prenda le mosse dalle parole di Lonzi, esse stesse frutto di una presa di coscienza di sé attraverso il dialogo con le altre donne del gruppo di Rivolta Femminile, nato a Roma nel 1970 per iniziativa di Lonzi, Carla Accardi ed Elvira Banotti.
La sollecitazione che ci ha orientate a proporre questi incontri origina dalla notizia della riedizione dell’intera opera di Carla Lonzi da parte della casa editrice La Tartaruga. Dal 5 settembre 2023 “Sputiamo su Hegel” è infatti nuovamente disponibile nel circuito librario in una ristampa curata da Annarosa Buttarelli. Guardiamo con favore alla rinnovata disponibilità di un testo che per molti anni è stato di difficile reperimento, ma la proposta della casa editrice di presentare il volume alla Casa delle Donne ha suscitato un acceso dibattito interno, che ci ha portate a rammentare la finalità politica del nostro spazio.
La storia della Casa è costellata di donne che hanno conosciuto Carla, hanno fatto parte del gruppo di Rivolta o hanno fatto propria la pratica dell’autocoscienza come strumento privato e politico di liberazione personale. Anzitutto Laura Lepetit, che de La Tartaruga fu fondatrice nel 1975 e che con Lonzi si scontrò proprio in seguito alla scelta di aprire una casa editrice. E anche Daniela Pellegrini, attiva nell’autocoscienza dagli anni sessanta  e che nel 1981 insieme Nadia Riva aprì a Milano il “Cicip e Ciciap”, uno spazio autogestito separatista. Nel 2014 Daniela Pellegrini ha riportato alla Casa delle Donne la pratica dell’autocoscienza”. E tante altre sono coloro che nella nostra associazione hanno vissuto in prima persona la storia del movimento delle donne. Oggi ne rappresentano la memoria e un tramite imprescindibile con il presente, mantenendo vivo il legame con una pratica, l’autocoscienza, che è il fondamento e il messaggio degli scritti di Lonzi.
Pubblicizzare il libro nel contesto di un evento letterario non corrisponde pertanto né alla nostra storia, né alle nostre intenzioni. Abbiamo quindi deciso che la centralità politica di questi scritti esigeva da parte nostra una meditazione più attenta, una partecipazione personale e un’occasione per rimettere in circolo in maniera pratica, attuale, le parole di Lonzi.
Gli incontri sono per sole donne. Non prevedono la presenza di una conduzione e, a parte le letture di Irene Quartana, è nostro desiderio che essi si sviluppino liberamente grazie agli interventi di chi vorrà prendere la parola. Vi aspettiamo numerose.

Primo incontro
18 ottobre 2023, 18.30-20.30
Biblioteca “Laura Lepetit Maltini”, Casa delle Donne di Milano, via Marsala 8.
Letture di Irene Quartana: il Manifesto di Rivolta Femminile e premessa di “Sputiamo su Hegel”.
Secondo incontro
15 novembre 2023, 18.30-20.30
Biblioteca “Laura Lepetit Maltini”, Casa delle Donne di Milano, via Marsala 8.
Letture di Irene Quartana
Terzo incontro
13 dicembre 2023, 18.30-20.30
Biblioteca “Laura Lepetit Maltini”, Casa delle Donne di Milano, via Marsala 8.
Letture di Irene Quartana

Dic
14
Gio
2023
Il centro antiviolenza CADMI è alla Casa delle Donne per un colloquio di Orientamento al lavoro @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@10:00–12:00

Prosegue la collaborazione con il Centro antiviolenza CADMI con la presenza di una loro operatrice per un primo colloquio di Orientamento al lavoro.
Il colloquio non è solo per donne vittime di violenza ma per tutte le donne.

È obbligatoria la prenotazione:
chiamare il numero 375-7177057
oppure scrivere a: sportello@casadonnemilano.it

Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@10:00–11:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Dic
15
Ven
2023
Allestimento di Mettiamoci in mostra @ Casa delle Donne di Milano
Dic 15 giorno intero
Dic
16
Sab
2023
Mettiamoci in Mostra @ Casa delle Donne di Milano
Dic 16 giorno intero
Seminario Metodo Feldenkrais con Annalisa Angeletti – “Cervicale, dorsale, lombare: l’armonia del tutto” @ Casa delle Donne di Milano
Dic 16@10:00–16:00

 

Riproponiamo un tema importante per il movimento efficiente della colonna. “Cervicale, dorsale, lombare: l’armonia del tutto”. Esplorare i movimenti e le connessioni di ogni tratto della colonna per la funzionalità dell’insieme. Adatto a tutte. Dalle 10 alle 16 con pausa pranzo dalle 13 alle 14. Info e iscrizione 3486016796 benessere@casadonnemilano.it

 

 

Cervicale, lombare, dorsale. L’armonia del tutto.
Seminario Metodo Feldenkrais con Annalisa Angeletti. Sabato 16 dicembre 2023

Il tratto cervicale, sciogliere rigidità e dolore. Abitudini comportamentali, stress o traumi, creano tensioni o dolori nella zona del collo rendendo la vita quotidiana meno facile. Il piccolo tratto cervicale sorregge la testa, flessibile e preciso si muove in molte direzioni. Imparerai a riconoscere il lavoro delle vertebre della zona cervicale, a ‘risparmiarle’ connettendole alla zona dorsale e lungo la colonna fino alla potenza del bacino.

Il tratto dorsale, riacquistare mobilità. Girarsi, piegarsi, allungarsi: diventare consapevoli di come la gabbia toracica e il tratto dorsale si organizzano funzionalmente. Il torace è una parte del corpo spesso sconosciuta nelle sue ampie possibilità di articolarsi; le vertebre dorsali sono essenziali per la trasmissione delle forze perché intermedie funzionalmente tra collo e lombare; potrai così ampliare anche la respirazione.

Il tratto lombare, sperimentare nuovi comportamenti. Posizioni non favorevoli e il modo in cui ci usiamo sono all’origine del mal di schiena spesso nella zona lombare: è un tratto delicato, di cui abusiamo, che collega il bacino alle parti superiori della colonna. Il Metodo Feldenkrais è un approccio diverso per risolvere mal funzionamenti e posture non corrette perché è un programma educativo basato sul movimento consapevole.

Tutta la colonna in armonia, muoversi con piacere. Nel seminario ti guiderò a fare attenzione a come ti muovi per individuare schemi motori più favorevoli; recupererai flessibilità e potenza attraverso la distribuzione del lavoro lungo tutta la colonna. Comprenderai le specializzazioni dei diversi tratti per integrarli funzionalmente tra di loro e con braccia, costole, sterno e bacino. Imparerai a rilasciare tensioni e a trovare modi alternativi di muoverti con più leggerezza e senza sforzo,

 

Dic
17
Dom
2023
Mettiamoci in Mostra @ Casa delle Donne di Milano
Dic 17 giorno intero
Dic
18
Lun
2023
Incontro con Silvia Neonato e presentazione del nuovo numero di Leggendaria “Amichesorelle” sul tema dell’amicizia e della sorellanza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@18:00–20:00

Introduce Grazia Longoni. Sara Filippelli dialogherà con la nostra ospite.

Cena di Natale @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@20:30

 Dopo l’incontro con Leggendaria potremo condividere la cena a tema di dicembre
È necessario prenotarehttps://www.casadonnemilano.it/prenotazio

Dic
19
Mar
2023
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@16:30–19:00
Dic
20
Mer
2023
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@12:00–19:00
Incontro del Tavolofem con Tina Faglia @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@17:30

Per info scrivere a : tinafaglia@gmail.com

AUGURI A TUTTE NOI! @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@19:30

Esibizione del Coro della Casa. Brindisi e scambio di auguri.

Dic
21
Gio
2023
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 21@10:00–11:30
Festa di Natale per le allieve della scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 21@15:00–18:00

Nello Spazio da Vivere

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 21@16:30–19:00
Gen
9
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 9@16:30–19:00
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Gen 9@19:30–21:30

Nello Spazio da Vivere

Gen
10
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Gen 10@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 10@12:00–19:00
Gen
11
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 11@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Gen 11@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Gen
13
Sab
2024
Il Sabato del Tè @ Casa delle Donne di Milano
Gen 13@15:30

Nello Spazio da Vivere

Gen
16
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 16@16:30–19:00
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Gen 16@19:30–21:30

Nello Spazio da Vivere

Gen
17
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Gen 17@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 17@12:00–19:00
Corso di cucina italiana per donne straniere @ Casa delle Donne di Milano
Gen 17@17:00

Nello Spazio da Vivere

Gen
18
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 18@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Gen 18@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Gen
23
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 23@16:30–19:00
Festa privata e saggio del primo Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Gen 23@19:00

Nello Spazio da vivere

Gen
24
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Gen 24@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 24@12:00–19:00
Gen
25
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 25@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Gen 25@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Gen
26
Ven
2024
Parliamo di sessualità – Con il Gruppo di Autocoscienza della Casa e Le Matriarcali @ Casa delle Donne di Milano
Gen 26@17:30

Le immagini, i media, il parlare da bar ma anche nei salotti culturali fanno della sessualità un argomento sempre in voga. La pornografia si nutre di un discorso sul sesso appiattito sulle necessità di un corpo che non ha in sé la capacità di scindere l’orgasmo dalla procreazione in una relazione fisica. Da ogni parte ci arriva la sollecitazione a “godere di una salutare vita sessuale” su cui lavorano molte donne dispensatrici di consigli per le altre, mutuati dalle scienze mediche, psicologiche e comportamentali maschili, mentre le case farmaceutiche da anni propongono sbloccanti del desiderio femminile.

Ma quanto ci sentiamo sicure a contatto con il nostro desiderio e in che misura ci influenza il sogno/bisogno di essere accettate/amate? C’entra il rapporto con nostra madre?  Perché è così difficile dire anche fra noi  “Io mi astengo” in un’epoca che fa delle preferenze sessuali il pilastro dell’identità personale?

E che dire del pericoloso discorso del consenso quando il sesso diventa violenza?

Questi e altri temi da affrontare insieme, a partire da noi in autocoscienza per creare spazi di autentica libertà femminile.

Gen
30
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 30@16:30–19:00
Gen
31
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Gen 31@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Gen 31@12:00–19:00
Feb
1
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 1@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Feb 1@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Feb
6
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 6@16:30–19:00
Feb
7
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Feb 7@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 7@12:00–19:00
Feb
8
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 8@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Feb 8@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Feb
13
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 13@16:30–19:00
Feb
14
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Feb 14@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 14@12:00–19:00
Corso di cucina italiana per donne straniere @ Casa delle Donne di Milano
Feb 14@17:00

Nello Spazio da Vivere

Feb
15
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 15@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Feb 15@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Feb
17
Sab
2024
Il Sabato del Tè @ Casa delle Donne di Milano
Feb 17@15:30

Nello Spazio da Vivere

Feb
20
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 20@16:30–19:00
Feb
21
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Feb 21@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 21@12:00–19:00
Feb
22
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 22@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Feb 22@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Feb
27
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 27@16:30–19:00
Feb
28
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Feb 28@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 28@12:00–19:00
Feb
29
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Feb 29@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Feb 29@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Mar
5
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 5@16:30–19:00
Mar
6
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Mar 6@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 6@12:00–19:00
Mar
7
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 7@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Mar 7@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Mar
12
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 12@16:30–19:00
Mar
13
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Mar 13@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 13@12:00–19:00
Corso di cucina italiana per donne straniere @ Casa delle Donne di Milano
Mar 13@17:00

Nello Spazio da Vivere

Mar
14
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 14@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Mar 14@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

La voz de las mujeres en la poesia italiana de hoy – Antologia poetica @ Casa delle Donne di Milano
Mar 14@18:00
Mar
19
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 19@16:30–19:00
Mar
20
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Mar 20@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 20@12:00–19:00
Mar
21
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 21@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Mar 21@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Mar
26
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 26@16:30–19:00
Mar
27
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Mar 27@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 27@12:00–19:00
Mar
28
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mar 28@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Mar 28@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apr
2
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 2@16:30–19:00
Apr
3
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 3@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 3@12:00–19:00
Apr
4
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 4@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 4@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apr
9
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 9@16:30–19:00
Apr
10
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 10@12:00–19:00
Apr
11
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 11@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apr
16
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 16@16:30–19:00
Apr
17
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@10:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@12:00–19:00
Corso di cucina italiana per donne straniere @ Casa delle Donne di Milano
Apr 17@17:00

Nello Spazio da Vivere

Apr
18
Gio
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@16:30–19:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Apr 18@16:45–19:00

Nella stanza arancione

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apr
23
Mar
2024
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 23@16:30–19:00
Apr
24
Mer
2024
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 24@10:30