Calendario Eventi nella Casa

Calendario Eventi nella Casa
Apr
29
Mar
2025
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Apr 29@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 29@16:00–19:30
Apr
30
Mer
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 30@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi. Accogliamo Laura Gnocchi @ Casa delle Donne di Milano
Apr 30@10:30–12:00

Mercoledì 30 aprile 2025, alla consueta lettura dei quotidiani, dalle 10,30 alle 12, abbiamo il piacere di accogliere Laura Gnocchi. Figlia e nipote di partigiani, giornalista di grande esperienza e autrice televisiva, ha lavorato a EpocaPanorama, Rai2, La7, Rai3 e ha diretto per dieci anni il Venerdì di Repubblica. Ha inoltre collaborato ai programmi di Gad Lerner L’Infedele, Fischia il vento, Islam Italia, Operai, Ricchi e poveri, La Scelta. Con Gad Lerner coordina dal 2019 il portale Noi, Partigiani, progetto realizzato con l’Anpi per raccogliere, con l’aiuto di un nutrito gruppo di volontari, le testimonianze video dei partigiani e delle partigiane ancora in vita. Da alcune delle storie sono nati i libri Noi, partigiani: memoriale della Resistenza italiana (Feltrinelli, 2020) e Dimmi cos’è il fascismo. I ragazzi di ieri lo raccontano a quelli di oggi (Feltrinelli, 2025), volume appena edito e rivolto ai più giovani di cui ci parlerà.

 

Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Apr 30@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Apr 30@16:00–19:30
Mag
3
Sab
2025
Il Sabato del Tè @ Casa delle Donne di Milano
Mag 3@15:30–18:30

Nella stanza arancione

Mag
4
Dom
2025
Incontro del gruppo “Mimosette”, donne con una disabilità uditiva e del linguaggio @ Casa delle Donne di Milano
Mag 4@14:00–18:00

Nello SDV

 

Mag
5
Lun
2025
Riunione della Rete Scuole Senza Permesso @ Casa delle Donne di Milano
Mag 5@20:30–23:30

Nello Spazio da Vivere

Mag
6
Mar
2025
“Trova la tua voce” Laboratorio ideato e tenuto da Jenny Rowley @ Casa delle Donne di Milano
Mag 6@14:30–16:00

Jenny, storica socia della Casa delle Donne di Milano, è una musicista, ha sempre adorato la musica ed il canto in particolare.
Il corso è aperto a tutte le socie ed è previsto un piccolo contributo per la Casa delle Donne.
Info e iscrizioniil_coro@casadonnemilano.it

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mag 6@16:00–19:30
Presentazione del libro di Marina Piazza “Passaggio di consegne. Il privato è politico, tutta la vita” (ed. Enciclopediadelledonne)” @ Casa delle Donne di Milano
Mag 6@18:30

 

 

Mag
7
Mer
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mag 7@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Mag 7@10:30
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Mag 7@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Mag 7@16:00–19:30
Corso di cucina con Antonella Eberlin per le allieve della Scuola d’italiano “Francesca Amoni” @ Casa delle Donne di Milano
Mag 7@17:30–20:30
Secondo incontro sul tema del “Fine vita”. Incontro con la dottoressa Maddalena Gasparini @ Casa delle Donne di Milano
Mag 7@17:30

La dottoressa Maddalena Gasparini ci darà istruzioni e consigli per la corretta compilazione del modulo “Testamento biologico – Disposizioni anticipate di trattamento (DAT)”

Mag
8
Gio
2025
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Mag 8@10:00–11:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito
Mag 8@16:30–19:30