Apr 24, 2025 | eventi, femminismo, libri
di Marina Piazza Il personale è politico per tutta la vita. Perché ho scritto questo libro e che cos’è. L’ ho scritto perché credo che il passaggio alla vecchiaia, alla grande vecchiaia, avvenga quando si sente il bisogno di scrivere la propria storia, E c’è anche il...
Feb 20, 2025 | femminismo, libri
di Marilena Salvarezza. Una figura poliedrica Il 25 febbraio 2025, alle ore 18:00, dialogheremo con Eleonora D’Errico, autrice di La donna che odiava i corsetti (Rizzoli, 2024) e con Raffaella Podreider, nipote di Rosa Genoni che da anni è impegnata a farne conoscere...
Feb 5, 2025 | corsi, femminismo, spunti
di Veronica Tosetti*. È un martedì sera e un gruppo di donne, di età compresa tra i 22 e i 46 anni, si ritrova nella sede della Casa delle Donne per seguire un corso. Non è il solito corso di yoga, né un ritrovo per lavorare a maglia, ma una serata insieme per...
Gen 10, 2025 | articoli, femminismo
di Antonella Polisena. Nella seconda metà del Novecento, il femminismo radicale, con il celebre motto “il personale è politico”, smascherò l’inganno che separava la sfera privata dalla politica, svelando che le esperienze quotidiane delle donne — dal...
Nov 14, 2024 | benessere e movimento, eventi, femminismo, violenza
Bookcity 2024 nella Palestra Femminista, 16 novembre, ore 17:00-18:00. di Le trainer della Palestra Femminista della Casa delle Donne di Milano. In occasione dell’evento Bookcity 2024, la Palestra femminista della Casa delle donne di Milano propone un laboratorio...
Ott 20, 2024 | femminismo
Sarà lunedì 21 ottobre 2024 alle 11, al Tempio Valdese in via F. Sforza 12, l’addio a Bianca Beccalli, sociologa femminista, socia e grande amica della Casa delle Donne. Era con noi quando la Casa è stata inaugurata, l’8 marzo 2014. Era con noi nel marzo scorso quando...