ORARI
La Casa è aperta negli orari delle attività previste e consultabili dal Calendario.
le socie di Apri@mo vi accoglieranno dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19:30. il mercoledì anche dalle 10 alle 13:30, e 10.30-13.00 anche il giovedì

ORARI SPORTELLO

Lo Sportello degli Sportelli vi aspetta ogni giovedìore 16:45-19:00
e una volta al mese, il martedì, ore 10:00-12:00,  sarà presente un’operatrice del Centro antiviolenza Cerchi d’acqua.

Ingresso da Via Marsala, 10. Per appuntamenti SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure: sportello@casadonnemilano.it
Dal 30 Novembre, dalle 10 alle 12, ogni mese saranno presenti operatrici dell’Area Lavoro di Cadmi, per dare alle donne supporto nello sviluppo del proprio progetto lavorativo.

BIBLIOMEDIATECA

È possibile prenotare i libri dal CATALOGO on-line. o OPAC SBN
(catalogo on line della Bibliomediateca della Casa delle donne di Milano nel Servizio bibliotecario nazionale)
Info: bibliomediateca@casadonnemilano.it
Martedì dalle 16,30 alle 19
Mercoledì dalle 12 alle 19
Giovedì dalle 16,30 alle 19

Basta bombardamenti. Si fermi la spirale di vendetta e violenza. Finisca l’assedio di Gaza

Dopo quasi un secolo di ingiustizia e sofferenze, dopo l’indifferenza colpevole della comunità internazionale che nel disprezzo delle risoluzioni delle Nazioni Unite ha permesso l’oppressione di un intero popolo privato dei diritti elementari, ancora una volta vediamo...

Le donne di MAFAPO denunciano crimini di Stato: Colombia 2002-2008

Sabato 9 dicembre 2023, dalle ore 15:00 alle 17:00, nello Spazio da Vivere, incontriamo le donne del collettivo MAFAPO (Madres Falsos Positivos de Colombia). Interverranno Jacqueline Castillo, responsabile, e Rubiela Giraldo, rappresentante, del collettivo....

Artiste e artigiane in mostra alla Casa

di Grazia Longoni. E se per Natale pensassimo a un regalo originale, fuori dalla pazza fiera del consumismo? L’occasione c’è. Come ogni anno, sabato 16 e domenica 17 dicembre, dalle 11 alle 20 la Casa delle Donne ospita “Mettiamoci in mostra”, esposizione e vendita di...

Media e donne: i nostri incontri del mercoledì

Anche il 15 novembre 2023, come ogni mercoledì mattina dalle 10.30, abbiamo letto insieme i quotidiani del giorno discutendo liberamente i molti argomenti sollevati dalla stampa, davanti a una tazza di caffè. Erano con noi alcune giornaliste di GiULia (GIornaliste...

La guerra, le sue radici nel patriarcato - di Lea Melandri

La guerra, le sue radici nel patriarcato e le ragioni, le responsabilità da cui ogni volta ricompare in tutto il suo orrore, il suo retaggio di barbarie.
Il fatto che di fronte a uno scenario di guerra le donne scompaiono non dovrebbe destare meraviglia. Quando non sono respinte nel loro ruolo, considerato ‘naturale’ di cura e protezione della famiglia, purtroppo vanno ad accrescere il numero delle vittime tra la popolazione civile.
Manifestare per dire che la guerra deve essere messa “fuori dalla Storia “, non significa distogliere lo sguardo dalle ragioni più o meno remote da cui ogni volta prende la sua spinta meno visibile, perché più conveniente da nascondere a chi sceglie la logica “amico/nemico”, “democrazia/dittatura”, “civiltà/barbarie”.
A volte l’occultamento dell’ingiustizia e della violenza che sta a monte di un conflitto è talmente vergognoso, cinico e intollerabile, che ogni altra ragione riconducibile a situazioni contestuali passa in secondo piano. È il caso, riemerso con il feroce imprevisto attacco di Hamas a Israele, di un silenzio, che ha dell’incredibile, della stampa occidentale sull’ occupazione di Gaza, sull’ apartheid e le infinite restrizioni, devastazioni e stragi inflitte al popolo palestinese.
Forse non è un caso che una delle voci più autorevoli, perché impegnata da anni a mettere fine al conflitto Israele/Palestina, sia quella di Luisa Morgantini. Al centro della sua appassionata denuncia ci sono prioritariamente le responsabilità dei governi del mondo che finora hanno permesso ad Israele di ignorare la violazione di diritti internazionali.
Battersi per una informazione sottratta all’uso degli interessi politici e militari in campo è il primo passo per aprire la strada a un No alla guerra, che non sia solo un vuoto grido di protesta.

Chi siamo

La Casa delle Donne di Milano si pone  come Associazione di promozione sociale  che guarda senza discriminazioni di nessun tipo alle aspirazioni  e alle esigenze di donne di ogni età, di ogni orientamento sessuale, che con storie e culture diverse, abitano la nostra città. [continua a leggere]

Sportello degli sportelli

Lo Sportello degli Sportelli è uno spazio di accoglienza e orientamento per le donne verso i servizi e le opportunità che il territorio di Milano offre loro su diverse tematiche.

 

Bibliomediateca Laura Lepetit

Costituire e gestire una raccolta di testi narrativi e saggistici scritti da donne e significativi, resi disponibili alla consultazione e al prestito delle socie

Scuola di Italiano Francesca Amoni

La scuola nasce con l’obiettivo di essere luogo per l’apprendimento della lingua italiana, ma anche luogo di incontro e conoscenza reciproca.

Corsi

Mens sana in corpore sano. La Casa offre alle socie la possibilità di frequentare corsi per il benessere del corpo e della mente. 

Gruppi di lavoro

Alla Casa sono attivi molti gruppi di lavoro ai quali le socie possono partecipare liberamente in base ai loro specifici interessi.

Calendario

La Casa organizza conferenze, dibattiti e spettacoli per condividere idee e cultura. Propone incontri conviviali per creare relazioni e legami di solidarietà.

Spunti di riflessione

La Casa è parte attiva dei movimenti femministi e attenta alle politiche e alle dinamiche sociali che si sviluppano in questo contesto.

Spazio da vivere

E' un luogo di incontro, di riflessione, di ascolto e di altro con cui lo vorrete riempire. Vi accoglierà  per bere un tè con biscotti, per leggere un libro preso nella Bibliomediateca e altro.

Le reti partecipate

Rete Scuole senza permesso

Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.

Non una di meno

La violenza di genere non è un’eccezione o un’emergenza del momento, ma il prodotto del patriarcato che ha una storia millenaria.

No Muri No Recinti

Come Rete femminista “No muri, no recinti” stiamo da molti mesi costruendo un percorso di sensibilizzazione e contrasto rispetto alle politiche europee sulle migrazioni.

Jin, jiyan, azadi

per essere vicine alle nostre amiche e compagne curde che in questo momento sono oggetto di attacchi da parte degli stati patriarcali:

Iscriviti alla Newsletter

* indicates required

Fai una donazione

COME SOSTENERCI Ti ricordiamo che le erogazioni

Rinnova la tessera

se la tua tessera è in scadenza,  puoi rinnovare on-line.

Associazione Casa delle Donne di Milano | C.F.: 97634400150 | Via Marsala 8/10 | Cell.: +39 3483430809 | info@casadonnemilano.it
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
2
Il Sabato del Tè 15:30
Il Sabato del Tè @ Casa delle Donne di Milano
Dic 2@15:30
Il Sabato del Tè @ Casa delle Donne di Milano
Nello Spazio da Vivere
3
4
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@10:00–11:00
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando 12:15
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@12:15–13:15
 
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando 13:15
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@13:15–14:15
 
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 16:30
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@16:30–17:30
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Dic 4@19:00–21:00
Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it
Spazio Partecipato – “La guerra, riflettiamo insieme” 19:00
Spazio Partecipato – “La guerra, riflettiamo insieme” @ Casa delle Donne di Milano
Dic 4@19:00
A seguire una pasta per chi vorrà fermarsi, con prenotazione
5
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Incontro del Coro della Casa delle Donne 10:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@10:30–12:30
Nello Spazio da Vivere Direttrice Anna Dall’Orto
Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga 13:00
Rock your baby – Per donne in attesa e neo mamme – Movimento somatico Body Mind Centering e danza con Marcella Fanzaga 14:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Incontro per la manutenzione e cura del giardino della Casa aperto a tutte le socie 15:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi 16:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@16:15
 
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@16:30–19:00
 
La culla della vita 17:40
La culla della vita @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@17:40–18:30
 
Riunione del Consiglio Direttivo 18:00
Riunione del Consiglio Direttivo @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@18:00
 
Ginnastica a passo di danza 18:40
Ginnastica a passo di danza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@18:40–19:30
 
Corso di DJ 19:30
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Dic 5@19:30–21:30
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Nello Spazio da Vivere
Metafore corporee, Danza contemporanea e Body Mind Centering – In presenza e on line con Marcella Fanzaga 19:40
6
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative 10:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@10:00–14:30
 
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative: Cucito e Riparazioni 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@10:00–11:00
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Vieni a leggere i giornali con noi 10:30
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@10:30
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Locandina lettura giornali pdf  
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 12:00
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@12:00–19:00
 
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 13:15
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@13:15–14:15
 
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 15:30
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@15:30–16:30
 
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 16:45
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@16:45–17:45
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Incontro del Tavolofem con Tina Faglia 17:30
Incontro del Tavolofem con Tina Faglia @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@17:30
Per info scrivere a : tinafaglia@gmail.com
Aperitivo della Casa 18:30
Aperitivo della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@18:30
Aperitivo della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 6@19:00–21:00
Per informazioni scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it 
7
Yoga Do con Angela Lombardozzi 12:00
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 7@12:00–13:00
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Yoga Do con Angela Lombardozzi 13:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 7@13:15–14:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Qi gong con Isabella Bogni 16:00
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Dic 7@16:00–17:30
Antica pratica taoista salutistica
10
Archeosaperi femminili
Archeosaperi femminili @ Parrocchia via S. Dalmazio 24
Dic 10 giorno intero
Archeosaperi femminili @ Parrocchia via S. Dalmazio 24
11
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@10:00–11:00
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando 12:15
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@12:15–13:15
 
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando 13:15
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@13:15–14:15
 
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 16:30
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@16:30–17:30
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Corso di cucina italiana per donne straniere 17:00
Corso di cucina italiana per donne straniere @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@17:00
Nello Spazio da Vivere
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Dic 11@19:00–21:00
Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it
Corso di DJ 19:30
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Dic 11@19:30–21:30
Corso di DJ @ Casa delle Donne di Milano
Nello Spazio da Vivere
12
Apertura Sportello degli Sportelli 10:00
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@10:00–12:00
Nella stanza arancione. Ingresso da Via Marsala, 10. Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze. Sarà presente all’accoglienza un’operatrice[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Incontro del Coro della Casa delle Donne 10:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@10:30–12:30
Nello Spazio da Vivere Direttrice Anna Dall’Orto
Flash Mob e camminata pro Palestina 12:00
Flash Mob e camminata pro Palestina @ Piazza Fontana
Dic 12@12:00
 
Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga 13:00
Rock your baby – Per donne in attesa e neo mamme – Movimento somatico Body Mind Centering e danza con Marcella Fanzaga 14:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Incontro per la manutenzione e cura del giardino della Casa aperto a tutte le socie 15:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi 16:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@16:15
 
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@16:30–19:00
 
La culla della vita 17:40
La culla della vita @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@17:40–18:30
 
Riunione del Consiglio Direttivo 18:00
Riunione del Consiglio Direttivo @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@18:00
 
Ginnastica a passo di danza 18:40
Ginnastica a passo di danza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 12@18:40–19:30
 
Metafore corporee, Danza contemporanea e Body Mind Centering – In presenza e on line con Marcella Fanzaga 19:40
13
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative 10:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@10:00–14:30
 
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative: Cucito e Riparazioni 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@10:00–11:00
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Vieni a leggere i giornali con noi 10:30
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@10:30
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Locandina lettura giornali pdf  
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 12:00
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@12:00–19:00
 
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 13:15
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@13:15–14:15
 
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 15:30
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@15:30–16:30
 
Amalia Foggia Moretti: le ricette di vita del dottor Amal e di Petronilla 16:30
Amalia Foggia Moretti: le ricette di vita del dottor Amal e di Petronilla @ Sala Conferenze Palazzo Moriggia
Dic 13@16:30–19:30
Amalia Foggia Moretti: le ricette di vita del dottor Amal e di Petronilla @ Sala Conferenze Palazzo Moriggia
L’evento analizzerà la figura di Amalia Moretti Foggia, alias di Petronilla, dottor Amal, firma per decenni della Domenica del Corriere, terza donna laureata in medicina, prima specializzata in pediatria, per decenni medico ai caselli daziari di Porta[...]
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 16:45
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@16:45–17:45
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Incontro del Gruppo di lettura Kalì Babà 17:00
Incontro del Gruppo di lettura Kalì Babà @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@17:00
 
Visita alla mostra “Le mie città” di Gabriele Basilico in compagnia di Giovanna Calvenzi 17:30
“Le parole di Carla Lonzi – Un’esperienza di lettura condivisa alla Casa” 18:30
“Le parole di Carla Lonzi – Un’esperienza di lettura condivisa alla Casa” @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@18:30
"Le parole di Carla Lonzi - Un'esperienza di lettura condivisa alla Casa" @ Casa delle Donne di Milano
Nella Biblioteca “Laura Lepetit Maltini” della Casa delle Donne. Seguirà polenta! “Le parole di Carla Lonzi. Un’esperienza di lettura condivisa alla Casa” è il titolo di un ciclo di tre incontri che la Casa delle[...]
Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 13@19:00–21:00
Per informazioni scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it 
14
Il centro antiviolenza CADMI è alla Casa delle Donne per un colloquio di Orientamento al lavoro 10:00
Il centro antiviolenza CADMI è alla Casa delle Donne per un colloquio di Orientamento al lavoro @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@10:00–12:00
Prosegue la collaborazione con il Centro antiviolenza CADMI con la presenza di una loro operatrice per un primo colloquio di Orientamento al lavoro. Il colloquio non è solo per donne vittime di violenza ma per tutte[...]
Iscrizioni alla Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Yoga Do con Angela Lombardozzi 12:00
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@12:00–13:00
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Yoga Do con Angela Lombardozzi 13:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@13:15–14:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Qi gong con Isabella Bogni 16:00
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@16:00–17:30
Antica pratica taoista salutistica
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@16:30–19:00
 
Riunione del Gruppo Scuola di Italiano 16:30
Riunione del Gruppo Scuola di Italiano @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@16:30
Nella stanza arancione
Apertura Sportello degli Sportelli 16:45
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Dic 14@16:45–19:00
Nella stanza arancione Ingresso da Via Marsala, 10. Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze. Chi vuole fissare un[...]
16
Mettiamoci in Mostra
Mettiamoci in Mostra @ Casa delle Donne di Milano
Dic 16 giorno intero
Mettiamoci in Mostra @ Casa delle Donne di Milano
Seminario Metodo Feldenkrais con Annalisa Angeletti – “Cervicale, dorsale, lombare: l’armonia del tutto” 10:00
Seminario Metodo Feldenkrais con Annalisa Angeletti – “Cervicale, dorsale, lombare: l’armonia del tutto” @ Casa delle Donne di Milano
Dic 16@10:00–16:00
Seminario Metodo Feldenkrais con Annalisa Angeletti - “Cervicale, dorsale, lombare: l’armonia del tutto” @ Casa delle Donne di Milano
  Riproponiamo un tema importante per il movimento efficiente della colonna. “Cervicale, dorsale, lombare: l’armonia del tutto”. Esplorare i movimenti e le connessioni di ogni tratto della colonna per la funzionalità dell’insieme. Adatto a tutte. Dalle 10 alle 16 con[...]
17
Mettiamoci in Mostra
Mettiamoci in Mostra @ Casa delle Donne di Milano
Dic 17 giorno intero
Mettiamoci in Mostra @ Casa delle Donne di Milano
18
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@10:00–11:00
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando 12:15
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@12:15–13:15
 
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando 13:15
Ginnastica armonica con Alessandra Orlando @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@13:15–14:15
 
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 16:30
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@16:30–17:30
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Incontro con Silvia Neonato e presentazione del nuovo numero di Leggendaria “Amichesorelle” sul tema dell’amicizia e della sorellanza 18:00
Incontro con Silvia Neonato e presentazione del nuovo numero di Leggendaria “Amichesorelle” sul tema dell’amicizia e della sorellanza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@18:00–20:00
Incontro con Silvia Neonato e presentazione del nuovo numero di Leggendaria "Amichesorelle" sul tema dell'amicizia e della sorellanza @ Casa delle Donne di Milano
Introduce Grazia Longoni. Sara Filippelli dialogherà con la nostra ospite.
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Dic 18@19:00–21:00
Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it
Cena di Natale 20:30
Cena di Natale @ Casa delle Donne di Milano
Dic 18@20:30
Cena di Natale @ Casa delle Donne di Milano
Dopo l’incontro con Leggendaria potremo condividere la cena a tema di dicembre È necessario prenotare: https://www.casadonnemilano.it/prenotazio
19
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Incontro del Coro della Casa delle Donne 10:30
Incontro del Coro della Casa delle Donne @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@10:30–12:30
Nello Spazio da Vivere Direttrice Anna Dall’Orto
Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga 13:00
Rock your baby – Per donne in attesa e neo mamme – Movimento somatico Body Mind Centering e danza con Marcella Fanzaga 14:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Incontro per la manutenzione e cura del giardino della Casa aperto a tutte le socie 15:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi 16:15
Yoga Do con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@16:15
 
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 16:30
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@16:30–19:00
 
La culla della vita 17:40
La culla della vita @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@17:40–18:30
 
Riunione del Consiglio Direttivo 18:00
Riunione del Consiglio Direttivo @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@18:00
 
Ginnastica a passo di danza 18:40
Ginnastica a passo di danza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 19@18:40–19:30
 
Metafore corporee, Danza contemporanea e Body Mind Centering – In presenza e on line con Marcella Fanzaga 19:40
20
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative 10:00
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@10:00–14:30
 
Incontro del Gruppo Laboratori delle Arti Manuali Creative: Cucito e Riparazioni 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 10:00
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@10:00–11:00
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 10:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@10:00–11:30
Nella stanza arancione
Vieni a leggere i giornali con noi 10:30
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@10:30
Vieni a leggere i giornali con noi @ Casa delle Donne di Milano
Locandina lettura giornali pdf  
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito 12:00
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@12:00–19:00
 
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 13:15
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@13:15–14:15
 
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti 15:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@15:00–16:30
Nella stanza arancione
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 15:30
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@15:30–16:30
 
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria 16:45
Pilates Matwork base con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@16:45–17:45
Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La[...]
Incontro del Tavolofem con Tina Faglia 17:30
Incontro del Tavolofem con Tina Faglia @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@17:30
Per info scrivere a : tinafaglia@gmail.com
Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione in presenza del Gruppo Autocoscienza @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@19:00–21:00
Per informazioni scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it 
AUGURI A TUTTE NOI! 19:30
AUGURI A TUTTE NOI! @ Casa delle Donne di Milano
Dic 20@19:30
Esibizione del Coro della Casa. Brindisi e scambio di auguri.
23
24
25
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza 19:00
Riunione on line del Gruppo Autocoscienza
Dic 25@19:00–21:00
Per partecipare on line scrivere a:  autocoscienza@casadonnemilano.it
28
30
31