

Lo consiglio perché…discutiamo di femminismo, cura ed ecologia
Oggi proponiamo tre contributi alla discussione su cura, femminismo ed ecologia. Il breve e illuminante testo di Marcia Tiburi, “Il contrario della solitudine - Manifesto per un femminismo in comune”, Effequ, 2020, risponde alle domande fondamentali che ci poniamo,...
leggi tuttoSportello Aiuto Donna zona 5 – Sostegno telefonico a donne vittime di maltrattamento e violenza : 366 5273726 – Tutti i giorni dalle 9 alle 22
PRONTO PSY Servizio Gratuito di supporto psicologico telefonico – a cura di SIPEM SOS Lombardia – Per accedere al servizio, scrivere una mail a: sipemssoslombardia@gmail.com – oppure inviare SMS o Whatsappo a 379.18.98.986
Sportello telefonico sui permessi di soggiorno https://todocambia.net/sportello-legale/
Dati, terapie, vaccini: il virus non è uguale per tutti
di Grazia Longoni. Ogni giorno, da quasi un anno, ci confrontiamo con gli “esperti”. Sulla pandemia - e ultimamente sui vaccini e sulle possibili terapie - epidemiologi, virologi, ricercatori ci inondano di cifre, indicazioni, previsioni. Spesso diverse, a volte...
leggi tuttoL’assalto al Congresso e la fine di Trump
di Bruna Orlandi. Dopo gli eventi al Campidoglio degli Stati Uniti, che è stato preso d’assalto dagli squadristi di Trump mentre le forze di sicurezza permettevano loro di violare l’aula del Senato e bloccarne la seduta, ci chiediamo che cosa faranno questi uomini una...
leggi tuttoUn po’ di chiarezza sul Covid
di Floriana Lipparini. Per fare un po’ di chiarezza sulla situazione creata dalla pandemia, e sulle prospettive che ci attendono, venerdì 8 gennaio alle 18 incontriamo Sara Gandini, Group leader "Molecular and Pharmaco- Epidemiology" presso lo IEO di Milano, e Roberta...
leggi tuttoGrande Tombola della Befana… su Zoom il 6 gennaio 2021
Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con Anita Sonego e Filomena Rosiello sulla Simbologia del presepe, ci ritroviamo, per festeggiare l’inizio dell’anno nuovo, con la tradizionale Tombola della Befana… questa volta ONLINE. Mercoledi 6 gennaio...
leggi tuttoAuguri al nuovo Direttivo!
È stata davvero insolita e un po’ complicata tecnicamente, a causa della pandemia, la rielezione del Direttivo della Casa delle Donne per il biennio 2020-2022. Come tutti gli incontri di questo periodo, l’Assemblea delle socie era convocata online il 30 novembre. Si...
leggi tuttoLidia Menapace, una vita per la libertà di tutte e di tutti
di Vittoria Longoni. Perdita molto dolorosa e inattesa, la morte di Lidia Menapace. La partigiana femminista e pacifista che a oltre novant'anni era vitale come una ragazza: zainetto in spalla, sempre su e giù dai treni .“Lidia, vieni a dormire da me, dovrai un po’...
leggi tuttoMILANO, 7 DICEMBRE 2020: Ambrogino d’oro alla memoria di Cristina Cattafesta
di Cinzia Tosi. La Casa delle Donne ringrazia Cristina per tutto quello che ha fatto e ha lasciato, per il grande esempio di vita, di lotta instancabile, di costante solidarietà che lei ha costituito fino agli ultimi istanti della calda giornata del 7 agosto scorso in...
leggi tuttoDetto Fatto e la sopravvalutata virtù del moto apparente
di Antonella Polisena. Non serve descriverlo, abbiamo tutti ben presente il tutorial andato in onda su “Detto, fatto!” in cui un’aitante (languida/voluttuosa anche?) Emily Angelillo in tacchi e mise di pelle, ci mostra come risultare attraenti quando andiamo a fare la...
leggi tuttoUn cameo di Anna Maria Ortese
Sabato 28 novembre 2020: è stato un anticipo sul prossimo pomeriggio di studio su A.M.Ortese. Un breve incontro, come un cameo prezioso e promettente di quello che sarà. Testimonianze di Laura Lepetit, letture di Cinzia Iraci e Vittoria Longoni e la partecipazione...
leggi tuttoGruppi di lavoro
Alla Casa sono attivi molti gruppi di lavoro ai quali le socie possono partecipare liberamente in base ai loro specifici interessi.
Sportello degli sportelli
Lo Sportello degli Sportelli è uno spazio di accoglienza e orientamento per le donne verso i servizi e le opportunità che il territorio di Milano offre loro su diverse tematiche.
Calendario
La Casa organizza conferenze, dibattiti e spettacoli per condividere idee e cultura. Propone incontri conviviali per creare relazioni e legami di solidarietà.
Bibliomediateca
Costituire e gestire una raccolta di testi narrativi e saggistici scritti da donne e significativi, resi disponibili alla consultazione e al prestito delle socie
Spunti di riflessione
La Casa è parte attiva dei movimenti femministi e attenta alle politiche e alle dinamiche sociali che si sviluppano in questo contesto.
Corsi
Mens sana in corpore sano. La Casa offre alle socie la possibilità di frequentare corsi per il benessere del corpo e della mente.
Scuola di Italiano
La scuola nasce con l’obiettivo di essere luogo per l’apprendimento della lingua italiana, ma anche luogo di incontro e conoscenza reciproca.
Spazio da vivere
E' un luogo di incontro, di riflessione, di ascolto e di altro con cui lo vorrete riempire. Vi accoglierà per bere un tè con biscotti, per leggere un libro preso nella Bibliomediateca e altro.
Le reti partecipate
Rete Scuole senza permesso
Non una di meno
No Muri No Recinti
Jin, jiyan, azadi
Fai una donazione
COME SOSTENERCI Ti ricordiamo che le erogazioniRinnova la tessera
se la tua tessera è in scadenza, puoi rinnovare on-line.La Casa delle Donne è aperta per tutti gli eventi in calendario e su richiesta delle socie.
Info, tessere e bar: dal lunedì al venerdì, 17,00-19,30.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Incontro del Gruppo “Cucio Rattoppo Creo” 15:00 Incontro del Gruppo “Cucio Rattoppo Creo” @ Casa delle Donne di Milano Gen 1@15:00–19:00 Cliccare sul link sottostante per aprire il volantino volantino cuciorattoppo 2020 | ||||||
Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 5@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 5@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Grande Tombola della Befana….. su Zoom 16:00 Grande Tombola della Befana….. su Zoom Gen 6@16:00–18:00 ![]() Mercoledì 6 gennaio 2021, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Saremo di nuovo insieme perché, parafrasando Alda Merini, anche chi è solo non lo voglia saltare, questo giorno. Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 6@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 6@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 7@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. Riunione on line del Gruppo Scuola d’italiano 17:00 | Dibattito online: Il Covid19 ha messo i corpi e la cura in primo piano. Anticorpi, vaccini, terapie…..Cosa ne sappiamo? L’opinione di due scienziate. 18:00 Dibattito online: Il Covid19 ha messo i corpi e la cura in primo piano. Anticorpi, vaccini, terapie…..Cosa ne sappiamo? L’opinione di due scienziate. Gen 8@18:00 ![]() Il tuo nome (richiesto) La tua email (controlla di averla scritta correttamente, perché il link arriverà a questa mail ) (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.[...] | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 11@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Riunione on line del Gruppo Laboratorio Interculture 16:30 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 12@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 12@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 12@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 12@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 13@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 13@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 13@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 14@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 14@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 18@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 19@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 19@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 19@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 19@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 20@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 20@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line del Gruppo Scuola d’italiano 17:00 Incontro on line del Gruppo di Lettura Kalibaba 18:00 Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 20@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 21@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 21@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 25@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Incontro on line del Tavolo I care 17:00 Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Riunione on line del Gruppo Laboratorio Interculture 16:30 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 26@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Convegno Webinar “Empowerment femminile e associazioni: Buone pratiche per la parità di genere e la prevenzione della violenza sulle donne” a cura di CSV Milano 18:00 Convegno Webinar “Empowerment femminile e associazioni: Buone pratiche per la parità di genere e la prevenzione della violenza sulle donne” a cura di CSV Milano Gen 26@18:00–20:00 Per informazioni e iscrizioni https://www.univol.it/corsi/empowerment-femminile-e-associazioni-buone-pratiche-per-la-parita-di-genere-e-la-prevenzione-della-violenza-sulle-donne/ Martedì 26 gennaio 2021, dalle 18 alle 20 Webinar su Piattaforma Zoom L’evento offrirà un’importante occasione per conoscere e confrontarsi con azioni e progetti, promossi da associazioni e altri enti[...] Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 26@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 26@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 26@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 27@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 27@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 27@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 28@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. Incontro online del Gruppo di lettura della Casa. Quarto incontro del ciclo di lettura “Scrittrici dal mondo”. 17:30 Incontro online del Gruppo di lettura della Casa. Quarto incontro del ciclo di lettura “Scrittrici dal mondo”. Gen 28@17:30–19:00 Gruppo di lettura casa delle donne Progetto “Scrittrici dal mondo” Dopo l’area africana, ci spostiamo in Europa con il romanzo “Suite francese” di Irene Nemirovsky. Dopo i temi del colonialismo, del femminismo musulmano nell’area del[...] lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 28@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 |