Arriva come sempre in maggio, spinta dal vento del passaparola, dell‘attenzione al riciclo, al riuso, al risparmio, ma anche della voglia di divertirsi e stare insieme, l’edizione primavera-estate del nostro Mercatino “Da te a me”. Con la sua storia ormai decennale, si è conquistato un posto di prestigio tra le appassionate (ma c’è anche qualche appassionato) dell’usato. Il nostro punto di forza è una clientela “fidelizzata” che ormai ci conosce e torna puntualmente a ogni edizione a caccia di chicche. Molte sono le giovani donne che accorrono alla ricerca di capi “di gran moda” proprio perché fuori moda o come si dice oggi “vintage”.

Un'immagine del mercatino della Casa delle DonneSi comincia il 16 maggio 2024 (inaugurazione alle ore 16) fino alla domenica 19 maggio 2024, ogni giorno dalle 11:00 alle 19:00 nell’accogliente Spazio da Vivere della Casa delle Donne dove, per un intero week end, la luminosa sala in via Marsala 10 si trasforma in un variopinto e allegro bazaar (foto di Livia Sismondi).

È un mercatino dell’usato molto particolare, perché sottintende il piacere di scambiare e condividere cose personali, tra donne, non solo socie e sostenitrici della Casa, che spesso si conoscono tra loro o che, quanto meno, condividono valori comuni. Sono capi d’abbigliamento, accessori, bijoux, oggetti vari che sono stati molto amati e con altrettanto amore vengono donati per aiutare sia la Casa sia l’ambiente. Un’iniziativa virtuosa a favore della sostenibilità e a sostegno dell’economia circolare, che contribuisce alla riduzione dei rifiuti al minimo.

La riuscita del Mercatino è merito di tutte noi: non solo delle “mercanti”, il gruppo di donne operose che lo promuove e ne assicura l’attuazione, ma anche delle donne che, raccogliendo il nostro appello, hanno portato le loro donazioni.

Una bella occasione, per incontrarci in tante, fare affari e aiutare, attraverso un divertente shopping solidale. Quasi impossibile andar via a mani vuote! Anche perché i nostri prezzi sono davvero imbattibili

Un'opera di Chiara CorioIn concomitanza, da venerdì 17 a domenica 19 maggio 2024, nella Bibliomediateca della Casa delle Donne sarà allestita la mostra di Chiara Corio “Scrivimi, ritratti inusuali di 30 autrici”. Il giorno dell’inaugurazione, sabato 18 maggio 2024, alle ore 18:00 
Anita Sonego presenterà le opere in presenza dell’autrice. Chiara Corio compone le sue opere
 con carta, forbici, stoffa e colla.
 In questa mostra vuole rendere omaggio a trenta scrittrici che, con le loro opere e con la loro stessa esistenza, hanno contribuito a elevare la condizione femminile, facendole rivivere in contesti a noi contemporanei. (Nella foto, un’opera di Chiara Corio su Virginia Woolf)

Per info:  lemercanti@casadonnemilano.it, bibliomediateca@casadonnemilano.it.