Lo consiglio perché… il tema della cura è fondamentale

Lo consiglio perché… il tema della cura è fondamentale

Eccoci con una puntata tutta dedicata al tema della cura. Ne abbiamo già parlato, ma data l’importanza ne offriamo altri quattro contributi recenti. Il saggio “L’etica della cura” di Fabienne Brugère, Feltrinelli 2023 affronta la questione del legame sociale mettendo...
Riflessioni a più voci: la mostra di Shirin Neshat

Riflessioni a più voci: la mostra di Shirin Neshat

Un passaparola tra noi del Gruppo Tavolo Fem: “È una mostra da non perdere”, un allegro “Andiamoci insieme” ed ecco in otto ci siamo trovate alle 11:30 davanti all’ingresso del PAC  in via Palestro, martedì 15 aprile. Tra uno scroscio di pioggia e l’altro. Entrate,...
Passaggio di consegne

Passaggio di consegne

di Marina Piazza Il personale è politico per tutta la vita. Perché ho scritto questo libro e che cos’è. L’ ho scritto perché credo che il passaggio alla vecchiaia, alla grande vecchiaia, avvenga quando si sente il bisogno di scrivere la propria storia, E c’è anche il...
La mia vita nel gulag

La mia vita nel gulag

di Marilena Salvarezza   Il 28 marzo 2025 alla Casa  delle Donne di Milano si discuterà  del libro La mia vita nel gulag di Anna Szyszko Grzywacz con la figlia dell’autrice cui la  madre  morta centenaria nel 2023, ha affidato le sue memorie orali. Sarà presente anche...