Il ruolo delle donne. Generazioni a confronto

Il ruolo delle donne. Generazioni a confronto

Come è cambiato il ruolo delle donne nella società e nell’economia in Italia? Come può influire lo scambio intra-generazionale sul cambiamento nelle questioni di genere? Come possono contribuire le donne a rendere l’economia più etica? Mercoledì 27 maggio alle ore...
La Resistenza, le nuove resistenze e …

La Resistenza, le nuove resistenze e …

 La Resistenza, le nuove resistenze e la nostra “metamorfosi” «Figlie mie, siate indipendenti. Potrete sposarvi, non sposarvi, cambiare marito ma non dovrete mai chiedergli i soldi per le calze. Perché non si può essere indipendenti dalla testa se non lo si è dai...
Anatema sul gender: la scuola sotto tiro

Anatema sul gender: la scuola sotto tiro

Martedì 19 maggio – ore 18.00 Via Marsala 8 – Milano   Come si promuove un’educazione che rispetti le diversità e aiuti a riconoscere gli stereotipi sessuali per prevenire i comportamenti violenti? In occasione della pubblicazione dell’ultimo numero della...
Marina Sangalli: 20 anni dopo Pechino

Marina Sangalli: 20 anni dopo Pechino

Pari opportunità e diritti delle donne nel mondo. Empowerment femminile, cioè potere e responsabilità delle donne. A che punto siamo vent’anni dopo la Conferenza dell’Onu di Pechino del 1995, che ha segnato uno spartiacque con la sua Piattaforma d’Azione, dodici aree...
Aborigeno o 2.0: quanti femminismi?

Aborigeno o 2.0: quanti femminismi?

ABORIGENO O o 2.0: QUANTI FEMMINISMI? SOLO INSIEME SI PUO’ TRASFORMARE IL MOONDO C’è il femminismo aborigeno e quello «cosmetico» o radical chic, il femminismo della differenza e delle differenze, il femminismo 2.0 e dei diritti rivendicati, delle quote e della...