| femminismo, gruppi, multicultura, violenza
Martedì 11 luglio, alle ore 17.00 alla Casa delle Donne di Milano, ascolteremo le testimonianze di donne dalla Tanzania che raccontano la battaglia quotidiana per prevenire e contrastare le mutilazioni genitali femminili (MGF). Le mutilazioni genitali femminili sono...
| articoli, eventi, multicultura
Mercoledì 28 giugno alle ore 19 nello Spazio da Vivere verrà rappresentato lo spettacolo “Cantata per i fratelli Cervi” realizzato dal Gruppo Zabara, tratto dal libro di Alcide Cervi “I miei sette figli” e dalla “Ballata per i fratelli Cervi” del poeta siciliano...
| articoli, eventi, multicultura
Giovedì 22 giugno alle 19 alla Casa delle Donne presentiamo “1915 Il canto spezzato – Musica e poesia armena” un evento multimediale ideato dal soprano armeno Ani Balian per ridare voce a protagoniste e protagonisti sconosciuti della Storia. Il genocidio degli Armeni,...
| eventi, femminismo, multicultura
Paola Bono nota studiosa femminista e co-fondatrice della SIL (Società Italiana delle letterate) sarà con noi mercoledì 21 giugno alle 18 nella stanza arancione. Da tempo si occupa di letteratura in lingua inglese e di teatro e in particolare di Caryl Churchill,...
| articoli, eventi, gruppi, multicultura
Venerdì 16 giugno dalle ore 18.00 protagonista del “Corridoio” sarà Emilia Giusti con L’Eritrea che non ti aspetti – la controinformazione essenziale. Emilia, mediatrice culturale, è nel Gruppo Intercultura della Casa delle Donne fin dai...
| articoli, comunicati stampa, eventi, femminismo, gruppi, multicultura
Il 9 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, l’appuntamento con il “Corridoio del Venerdì” è con Il giardino delle emozioni, su una proposta di Maria Rosa Del Buono. Sull’onda degli interessi professionali che l’hanno portata ad approfondire da...