Giovani lettrici crescono

Giovani lettrici crescono

di Marilena Salvarezza. Il 20 maggio 2025, alla Casa delle Donne alle ore 18:00 si terrà l’incontro dal titolo Giovani lettrici crescono dedicato al vasto ambito della letteratura per ragazze e ragazzi. Saranno presenti la ricercatrice Silvia Blezza  e due autrici,...
Cosa ti metti in testa?

Cosa ti metti in testa?

Quale cappello? D’estate, d’inverno, in quale occasione? Basco, berretto, bombetta. Cappuccio, colbacco, cloche. Tesa, cilindro, panama. Coppola, bolero, paglia. Oppure: Una sciarpa, un foulard, un turbante. È questo il titolo del pomeriggio organizzato per sabato 29...
Mani in pasta

Mani in pasta

Nello Spazio da Vivere della Casa delle Donne di Milano, le allieve della scuola di italiano “Francesca Amoni” si riuniscono ogni mese per imparare a preparare piatti italiani. Questa settimana tocca alle tagliatelle, un classico della cucina emiliana. Amira,...
Moira Ricci: “Legàmi”

Moira Ricci: “Legàmi”

di Gigliola Foschi. Si tratta di opere che donano nuova, intensa vita alla memoria del passato. In 20.12.53-10.08.04 (date di nascita e di morte dell’amata madre) lei non si limita, ad esempio, a ricercare il volto e la storia della madre nelle vecchie foto degli...
Il Male di Vivere. Patrizia Riviera

Il Male di Vivere. Patrizia Riviera

di Gigliola Foschi. Le fotografie di ricerca di Patrizia Riviera si potrebbero definire autoritratti senza volto. L’autrice fotografa infatti persone e paesaggi per far emergere le proprie emozioni interiori, i disagi, le sofferenze, le speranze, attraverso immagini...