Giu
13
Ven
2025
Festa di fine anno della Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 13@15:30–18:30
Giu
14
Sab
2025
Incontro conclusivo del percorso di Ricamo Poetico con Cristina Veronese @ Casa delle Donne di Milano
Giu 14@10:00–13:00
Seminario Metodo Feldenkrais “Movimento funzionale di collo, spalle, colonna”. Insegnante Annalisa Angeletti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 14@10:00–16:00

Recuperare la libertà di movimento sciogliendo rigidità e dolore dell’area del collo e delle spalle, integrandola alla funzionalità della colonna.

Adatto a tutte.

Sabato 14 giugno ore 10:00-16:00 (con pausa pranzo ore 13:00-14:00)

Info e iscrizione: 3486016796 palestrafemminista@casadonnemilano.it

Giu
17
Mar
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 17@16:00–19:30
Giu
18
Mer
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi. Accogliamo Lidia Baratta @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@10:30–12:00

Mercoledì 18 giugno 2025 accogliamo per la consueta lettura dei quotidiani, dalle 10.30 alle 12, Lidia Baratta. Origini calabresi. Classe 1985. Una laurea triennale in Scienze della comunicazione a Bologna, specialistica in Giornalismo alla Sapienza di Roma. Poi la scuola Walter Tobagi di Milano e il tesserino da professionista. In mezzo, un periodo di studio a New York. Ora è business editor a Linkiesta, dove realizza soprattutto reportage sociali e di lavoro e approfondimenti sul Mezzogiorno e dove cura la newsletter settimanale Forzalavoro. Ha collaborato con diverse testate: Repubblica – Le inchieste, Corrieredellasera.itL’Espresso.itilGiornale.itLettera43LiberoGioia. È tra i conduttori radiofonici di Prima Pagina di Radio Tre e membro del desk Europe-Ukraine del Network for Border Crossing Journalism.

Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@17:00–19:30
Giu
19
Gio
2025
Apertura Sportello Cadmi e Sportello Casa per il lavoro @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@10:00–12:00
Rivolto a tutte le donne che sono in cerca di lavoro, che devono aggiornare il curriculum, che cercano nuove opportunità di occupazione.
Solo su appuntamento

Chiamando il numero

375 7177057
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@16:45–19:00

 

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@17:00–19:30
Presentazione del libro “Il cuore scoperto. Per ri-fare l’amore” di Victoire Tuaillon @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@18:30
Giu
21
Sab
2025
Sabato del Tè. Tra essere visibili e invisibili @ Casa delle Donne di Milano
Giu 21@15:30–18:30

Nella Stanza Arancione o, se il tempo lo permette, in Giardino, riprendiamo un tema che avevamo solo sfiorato nel nostro ultimo incontro, quando abbiamo festeggiato insieme il Capodanno cingalese: cosa significa sentirsi viste – o invisibili – nelle relazioni di tutti i giorni?

Ci confronteremo su come ci percepiamo nei gruppi, nei contesti sociali, e su cosa succede quando la comunicazione non funziona come vorremmo. Parleremo di ascolto autentico, di rispetto reciproco e dei piccoli grandi gesti che ci aiutano a costruire relazioni più consapevoli.

Un pomeriggio per guardarci con più attenzione, per conoscerci meglio e per rafforzare la nostra presenza, insieme.

Ti aspettiamo!

Info: interculture@casadonnemilano.it

Giu
24
Mar
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@16:00–19:30
Giu
25
Mer
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 25@10:30–13:00
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Giu 25@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 25@16:00–19:30
Giu
26
Gio
2025
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Giu 26@16:45–19:00

 

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 26@17:00–19:30
Lug
2
Mer
2025
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Lug 2@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Giu
13
Ven
2025
Festa di fine anno della Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 13@15:30–18:30
Giu
14
Sab
2025
Incontro conclusivo del percorso di Ricamo Poetico con Cristina Veronese @ Casa delle Donne di Milano
Giu 14@10:00–13:00
Seminario Metodo Feldenkrais “Movimento funzionale di collo, spalle, colonna”. Insegnante Annalisa Angeletti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 14@10:00–16:00

Recuperare la libertà di movimento sciogliendo rigidità e dolore dell’area del collo e delle spalle, integrandola alla funzionalità della colonna.

Adatto a tutte.

Sabato 14 giugno ore 10:00-16:00 (con pausa pranzo ore 13:00-14:00)

Info e iscrizione: 3486016796 palestrafemminista@casadonnemilano.it

Giu
17
Mar
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 17@16:00–19:30
Giu
18
Mer
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@10:30–13:00
Vieni a leggere i giornali con noi. Accogliamo Lidia Baratta @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@10:30–12:00

Mercoledì 18 giugno 2025 accogliamo per la consueta lettura dei quotidiani, dalle 10.30 alle 12, Lidia Baratta. Origini calabresi. Classe 1985. Una laurea triennale in Scienze della comunicazione a Bologna, specialistica in Giornalismo alla Sapienza di Roma. Poi la scuola Walter Tobagi di Milano e il tesserino da professionista. In mezzo, un periodo di studio a New York. Ora è business editor a Linkiesta, dove realizza soprattutto reportage sociali e di lavoro e approfondimenti sul Mezzogiorno e dove cura la newsletter settimanale Forzalavoro. Ha collaborato con diverse testate: Repubblica – Le inchieste, Corrieredellasera.itL’Espresso.itilGiornale.itLettera43LiberoGioia. È tra i conduttori radiofonici di Prima Pagina di Radio Tre e membro del desk Europe-Ukraine del Network for Border Crossing Journalism.

Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 18@17:00–19:30
Giu
19
Gio
2025
Apertura Sportello Cadmi e Sportello Casa per il lavoro @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@10:00–12:00
Rivolto a tutte le donne che sono in cerca di lavoro, che devono aggiornare il curriculum, che cercano nuove opportunità di occupazione.
Solo su appuntamento

Chiamando il numero

375 7177057
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@16:45–19:00

 

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@17:00–19:30
Presentazione del libro “Il cuore scoperto. Per ri-fare l’amore” di Victoire Tuaillon @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@18:30
Giu
21
Sab
2025
Sabato del Tè. Tra essere visibili e invisibili @ Casa delle Donne di Milano
Giu 21@15:30–18:30

Nella Stanza Arancione o, se il tempo lo permette, in Giardino, riprendiamo un tema che avevamo solo sfiorato nel nostro ultimo incontro, quando abbiamo festeggiato insieme il Capodanno cingalese: cosa significa sentirsi viste – o invisibili – nelle relazioni di tutti i giorni?

Ci confronteremo su come ci percepiamo nei gruppi, nei contesti sociali, e su cosa succede quando la comunicazione non funziona come vorremmo. Parleremo di ascolto autentico, di rispetto reciproco e dei piccoli grandi gesti che ci aiutano a costruire relazioni più consapevoli.

Un pomeriggio per guardarci con più attenzione, per conoscerci meglio e per rafforzare la nostra presenza, insieme.

Ti aspettiamo!

Info: interculture@casadonnemilano.it

Giu
24
Mar
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@16:00–19:30
Giu
25
Mer
2025
Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 25@10:30–13:00
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Giu 25@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 25@16:00–19:30
Giu
26
Gio
2025
Apertura Sportello degli Sportelli @ Casa delle Donne di Milano
Giu 26@16:45–19:00

 

Ingresso da Via Marsala, 10.
Saremo pronte ad accogliervi, ascoltarvi, e analizzare le vostre richieste così da poter trovare insieme le possibili soluzioni più adatte alle vostre esigenze.

Chi vuole fissare un appuntamento in quelle due ore, deve mandare un SMS al numero: 0039 375 717 7057 oppure scrivere a sportello@casadonnemilano.it

Apertura della Bibliomediateca per la consultazione e il prestito @ Casa delle Donne di Milano
Giu 26@17:00–19:30
Lug
2
Mer
2025
Lavori in giardino aperti a tutte le socie della Casa @ Casa delle Donne di Milano
Lug 2@15:00–18:00

Le giardiniere si ritrovano, come di consueto, per lavori di manutenzione in giardino dove, chi desidera partecipare all’attività, le troverà (pioggia permettendo).