Giu
19
Gio
2025
Hatha Yoga e Sweet Flow con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@14:45–15:45
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@15:00–16:30
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@16:00–17:30

IL Qi Gong salutistico è una antica pratica taoista che ci permette di coltivare l’Energia (QI) attraverso il movimento (Gong) all’interno del nostro corpo.
Questo avviene attraverso:

Regolazione del corpo. Con piccoli movimenti precisi e consapevoli si controlla la forma. La nostra energia interna potrà scorrere liberamente senza incontrare ostacoli e ristagnare. Si ascolta come il corpo reagisce, si rilassa e si trasforma;

Regolazione del respiro. Armonizzando il respiro ci si mette in contatto con la natura, l’universo e si scopre come la respirazione naturale ci porta ad un rilassamento interno, profondo naturale e saremo in grado di controllare i nostri organi interni;

Regolazione della mente/cuore. Lasciare andare i pensieri, non fermarli, non rimuginare fa si che la nostra coscienza si sposti da uno stato di ansia ed agitazione ad uno stato di grande tranquillità.

La pratica del Qi Gong è fatta anche da esercizi fisici, emissione di suoni con i quali possiamo ascoltare come le vibrazioni arrivano nel profondo nel nostro corpo e portano un equilibrio Yin / Yang e conseguentemente ad un grande beneficio per la nostra salute psico-fisica.
Attraverso queste pratiche siamo in grado di ascoltare chi siamo e potremo raggiungere uno ottimo stato di salute ed equilibrio

Giu
20
Ven
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@10:00–11:30
Ginnastica armonica DOLCE @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@11:00–12:00
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@12:15–14:15
Ginnastica INTENSIVA con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@13:15–14:15
Yoga Postura Respiro & Chair @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@15:30–16:30

Lo Yoga sulla sedia è una pratica gentile ma completa e profonda, migliora la flessibilità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione, la circolazione, la postura e la connessione mente-corpo in modo graduale.
È particolarmente adatta per squilibri posturali, respiratori, dolori articolari, mal di schiena, cervicale e fastidi di vario genere, è inoltre efficace per alleviare tensioni e combattere lo stress.
La lezione prevede facili sequenze dinamiche alternate a posizioni statiche di ascolto, sia sulla sedia o usando la sedia come sostegno, tecniche di respirazione e meditazione che oltre a rilassare il corpo donano serenità.
Con lo Yoga sulla sedia è possibile riscoprire che rimanere attivi è la chiave per una buona salute sia fisica che mentale.
Adatta a tutte, proprio tutte!

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@18:30–19:30
Giu
21
Sab
2025
Gruppo di Rammendo ispirato al Sashiko con Giulia Picciotto @ Casa delle Donne di Milano
Giu 21@10:00–13:00
Giu
23
Lun
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@12:15–13:15
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@13:15–14:15
Hatha yoga dolce con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@15:00–16:00

Lo Hatha Yoga dolce è una pratica completa di asana, pranayama, mudra e meditazione per il risveglio consapevole del corpo, della mente e dell’anima in completa armonia con le proprie caratteristiche.
La pratica rinforza e purifica il corpo, ossigena i tessuti, rinnova l’elasticità delle articolazioni e della muscolatura, corregge la postura, alleggerisce le tensioni del corpo e della mente, dona leggerezza, vitalità e un respiro consapevole, produce stati interiori di gioia e un rapporto più sereno con sé stessi e il mondo.
Adatto a tutti.

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@17:45–18:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Giu
24
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@10:00–11:30
Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@13:00–14:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@15:30–16:30
Giu
19
Gio
2025
Hatha Yoga e Sweet Flow con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@14:45–15:45
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@15:00–16:30
Qi gong con Isabella Bogni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 19@16:00–17:30

IL Qi Gong salutistico è una antica pratica taoista che ci permette di coltivare l’Energia (QI) attraverso il movimento (Gong) all’interno del nostro corpo.
Questo avviene attraverso:

Regolazione del corpo. Con piccoli movimenti precisi e consapevoli si controlla la forma. La nostra energia interna potrà scorrere liberamente senza incontrare ostacoli e ristagnare. Si ascolta come il corpo reagisce, si rilassa e si trasforma;

Regolazione del respiro. Armonizzando il respiro ci si mette in contatto con la natura, l’universo e si scopre come la respirazione naturale ci porta ad un rilassamento interno, profondo naturale e saremo in grado di controllare i nostri organi interni;

Regolazione della mente/cuore. Lasciare andare i pensieri, non fermarli, non rimuginare fa si che la nostra coscienza si sposti da uno stato di ansia ed agitazione ad uno stato di grande tranquillità.

La pratica del Qi Gong è fatta anche da esercizi fisici, emissione di suoni con i quali possiamo ascoltare come le vibrazioni arrivano nel profondo nel nostro corpo e portano un equilibrio Yin / Yang e conseguentemente ad un grande beneficio per la nostra salute psico-fisica.
Attraverso queste pratiche siamo in grado di ascoltare chi siamo e potremo raggiungere uno ottimo stato di salute ed equilibrio

Giu
20
Ven
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@10:00–11:30
Ginnastica armonica DOLCE @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@11:00–12:00
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@12:15–14:15
Ginnastica INTENSIVA con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@13:15–14:15
Yoga Postura Respiro & Chair @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@15:30–16:30

Lo Yoga sulla sedia è una pratica gentile ma completa e profonda, migliora la flessibilità, la forza, l’equilibrio, la coordinazione, la circolazione, la postura e la connessione mente-corpo in modo graduale.
È particolarmente adatta per squilibri posturali, respiratori, dolori articolari, mal di schiena, cervicale e fastidi di vario genere, è inoltre efficace per alleviare tensioni e combattere lo stress.
La lezione prevede facili sequenze dinamiche alternate a posizioni statiche di ascolto, sia sulla sedia o usando la sedia come sostegno, tecniche di respirazione e meditazione che oltre a rilassare il corpo donano serenità.
Con lo Yoga sulla sedia è possibile riscoprire che rimanere attivi è la chiave per una buona salute sia fisica che mentale.
Adatta a tutte, proprio tutte!

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 20@18:30–19:30
Giu
21
Sab
2025
Gruppo di Rammendo ispirato al Sashiko con Giulia Picciotto @ Casa delle Donne di Milano
Giu 21@10:00–13:00
Giu
23
Lun
2025
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@9:30–10:30

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@12:15–13:15
Ginnastica armonica con Petra Rondoni @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@13:15–14:15
Hatha yoga dolce con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@15:00–16:00

Lo Hatha Yoga dolce è una pratica completa di asana, pranayama, mudra e meditazione per il risveglio consapevole del corpo, della mente e dell’anima in completa armonia con le proprie caratteristiche.
La pratica rinforza e purifica il corpo, ossigena i tessuti, rinnova l’elasticità delle articolazioni e della muscolatura, corregge la postura, alleggerisce le tensioni del corpo e della mente, dona leggerezza, vitalità e un respiro consapevole, produce stati interiori di gioia e un rapporto più sereno con sé stessi e il mondo.
Adatto a tutti.

Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@15:00–16:30
Pilates Matwork con Luisa D’Andria @ Casa delle Donne di Milano
Giu 23@17:45–18:45

Il pilates prepara il corpo alle attività quotidiane che richiedono forza e mobilità. Questa disciplina pone l’attenzione sul supporto e sulle stabilità delle articolazioni per imparare a muoversi ed essere meno soggetti ad infortuni. La lezione comprende rilassamento iniziale e scioglimento

 

Giu
24
Mar
2025
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@10:00–11:30
Danza che ti passa – Danza dolce per tutte le età con Marcella Fanzaga @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@13:00–14:00
Scuola d’italiano “Francesca Amoni” per donne migranti @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@15:00–16:30
Yoga sulla sedia con Angela Lombardozzi @ Casa delle Donne di Milano
Giu 24@15:30–16:30