Fuorisalone: mettiamoci in mostra
In mezzo al brulicare dei mille eventi della design week, ecco l'appuntamento Fuorisalone 2016 da non perdere alla Casa delle Donne di Milano: il 16 e il 17 aprile, due giorni interamente dedicati al talento femminile in compagnia di una ventina di artiste-artigiane...
IL MIO CANTO LIBERO A VILLA GHIRLANDA
Sabato 12 marzo 2016 il coro Il mio canto libero della Casa delle donne ha tenuto il suo primo concerto a Villa Ghirlanda (Cinisello Balsamo), nell'ambito del primo incontro della rassegna Lo sguardo delle donne sul tema Donne e lavoro, curata dall'Associazione...
RASSEGNA SULLA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA
Il gruppo Libr@rsi presenta DONNE CHE SCRIVONO DI SE’ BREVE RASSEGNA SULLA SCRITTURA AUTOBIOGRAFICA TRE INCONTRI Le donne hanno sempre amato la penna per esprimere i propri pensieri più intimi. Si tratta di una scrittura spontanea, non pubblica, spesso tenuta segreta,...
Il processo creativo per gestanti e mamme
La gravidanza è una fase della vita intensa e delicata: non solo concorre alla nascita di un nuovo essere umano, ma permette anche un’altra tipologia di nascita, che riguarda la “nuova” identità della futura madre. La donna nel periodo dell’attesa, e poi con l’arrivo...
Creazioni di carta: torna l’opera condivisa
Dopo la realizzazione nel 2015 dell’operaprima Costellazioni, i cui proventi sono stati devoluti a sostegno delle donne del villaggio senegalese di Dagga, il gruppo Opera! Fare arte condivisa propone il nuovo atelier di Terapeutica Artistica Creazioni di carta, con lo...
FOTO DI GRUPPO A COLORI. Per educare alla pluralità
Il 2 aprile, dalle 9.30 alle 18.00 alla Casa avremo l’opportunità di approfondire un tema che riguarda tutte e tutti molto da vicino: l’educazione dei più piccoli al rispetto e alla pluralità, l’affermazione di diritti, la libertà di essere come vogliamo. Da alcuni...
Buen vivir e cibo: un sistema di relazioni
Cosa intendiamo quando parliamo di buen vivir? Come possiamo applicare questo concetto al tema del cibo? Sono gli argomenti che verranno affrontati nell’incontro che il gruppo “Città Bene Comune” organizza alla Casa delle donne di Milano sabato 12 marzo dalle 15,30...
PARLANDO DI DONNE, DIRITTI, LAVORO E DIGNITÀ
Venerdì 26 febbraio, alla Casa delle Donne, l’entusiasmante e caloroso incontro con Ottavia Piccolo - che era già stata “madrina” della Casa all’inaugurazione, l’8 marzo di due anni fa - e buona parte del cast di “Sette minuti”, lo spettacolo di Stefano Massini con la...
IL CORRIDOIO DEI VENERDÌ DI APRI@MO
Il 19 febbraio, Angela Giannitrapani - gruppo Librrsi - ha partecipato all'apertura del Corridoio, qui riporta la traccia della suo incontro: IL TEMPO DELLE DONNE - TEMPO CRONOLOGICO, TEMPO LINEARE, TEMPO A SPIRALE? QUALE TEMPO NELLA VITA DELLE DONNE?" Riflessioni e...
La Compagnia delle Poete alla Casa
Il 18 febbraio, nel tardo pomeriggio, sono arrivate da noi 10 donne, per raccontarci le loro emozioni più profonde in forma di poesia. Sono La Compagnia delle Poete, ensemble in forma variabile, composto da una ventina di donne, guidate da Mia Lecomte. Ognuna di loro...
Un sabbato alla Casa: incontri e festa
5 marzo 2016 - dalle 15: Un saBBato alla Casa - per riflettere su poteri e potenzialità di streghe e stregoni Quest’anno la Casa delle Donne dedica sabato 5 marzo a incontri e festeggiamenti in previsione della giornata internazionale della donna: in maniera scherzosa...
“SETTE MINUTI” E OLTRE Incontro con O. Piccolo
“SETTE MINUTI” E OLTRE Alle 17.30, venerdì 26 febbraio, incontriamo Ottavia Piccolo, protagonista dello spettacolo in scena al Piccolo Teatro. L'evento è in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa. Rinunciare a sette minuti di pausa: è la...