Noi e il nostro corpo. Parlandone 50 anni dopo

Noi e il nostro corpo. Parlandone 50 anni dopo

Noi e il nostro corpo The Boston Women’s Health Book Collective. A febbraio 2022 la Casa delle Donne di Milano ha organizzato, insieme a Vicky Franzinetti, traduttrice e attivista femminista torinese, un incontro online per parlare insieme di Noi e il nostro corpo/Our...
Di sesso, genere e altri enigmi

Di sesso, genere e altri enigmi

di Anita Sonego. Negli ultimi mesi, prima dell’ affossamento del Ddl Zan, i mezzi di informazione hanno usato, spesso in modo oscuro o improprio, concetti come: “identità di genere”, ” binarismo”, ” gender fluid”, teoria...
Ricordinfesta

Ricordinfesta

di Michela Pagarini Ricordinfesta, non poteva avere titolo più adatto l’evento che si è tenuto alla Casa domenica 19 settembre, un incontro che voleva al contempo essere l’occasione per salutare Nadia Riva che non è più con noi, e in qualche modo, nel suo stile,...
Due guerriere

Due guerriere

Testo relativo alla presentazione del libro LA MATERIA SAPIENTE DEL RELATIVO PLURALE Ovvero il luogo terzo delle parzialità di Daniela Pellegrini di Manuela Pennasilico Daniela ha una visione radicale, dice Antonella, che costringe a riflettere sulle modalità per...