INAUGURAZIONE: 36 EVENTI e 2 BUFFET PER L’8 MARZO
I TALENTI DELLE DONNE Culture. Generazioni. Sabato 8 marzo 2014: Inaugurazione della Casa delle Donne di Milano in via Marsala 8 Parole, ben-essere, musica, cinema, fotografia e arte in ogni stanza. Dalle 14 a tarda sera, un fitto programma di 36 eventi si...
VUOI ENTRARE NELLA @REDAZIONE DELLA CASA?
Per comunicare al meglio con tutte le donne di Milano, d’Italia e del mondo, la Casa delle Donne sta cercando di formare una redazione, un gruppo di donne per gestire insieme il sito e i canali facebook, twitter, youtube. Ci serve anche almeno una grafica e videomaker...
CERCASI ANCHE SPECCHI E FASCIATOI PER IL SEDIADAY
Care socie le sedie ve l’abbiamo già chieste e domenica 2 marzo (dalle 14,30 alle 18) al “sediaday” ci aspettiamo che ce ne portiate tante e possibilmente pieghevoli. Ma, discorrendo, discorrendo, un’altra questione è emersa, di quelle radicali, come sono le tante...
ricerca volontarie per i lavori di ristrutturazione
Per avviare i lavori di ristrutturazione della Casa delle Donne di Milano, servono forze! Se sai imbiancare, scartavetrare, trapanare, avvitare o se sei idraulica, elettricista, carpentiera: fatti avanti. E' il tuo momento. Sarai sempre ricordata tra le pioniere che...
LAVORI IN CORSO: DA CARUGATE A MIKONOS
Carugate, un giorno molto piovoso. La mia amica con il furgone è allettata da un’influenza di quelle che ti prendono tutto. Non guido quasi mai, chi sa se riuscirò a galleggiare nelle enormi pozzanghere, se riuscirò ad abbassare i sedili della macchina di mio marito...
CONDIVIDI UNA SEDIA: IL 2 MARZO E’ SEDIADAY
Avrete letto sul sito o su FB di “quel problema ontico-ontologico” che il Consiglio Direttivo si era posto nell’organizzare l’Assemblea? Che poi si riduceva, come in tante questioni filosofiche, in un atto pratico (etico) e nel nostro caso al reperimento di “sedie”?...
Intervento di Sara Taddeo convegno 7.2.15
Volere/potere essere madri e padri - Casa dei Diritti, 7 gennaio 2015 "Io voglio due mamme!" Maternità biologica e sociale: per chi ha senso distinguere? Cosa succede quando le persone vengono a sapere della vostra famiglia? C'è differenza tra essere madre biologica e...
Intervento di Benedetta Liberali convegno 7.2.15
Dalla legge 40 al nuovo quadro dei diritti procreativi L’intervento di Benedetta Liberali, avvocata costituzionalista (Università degli Studi di Milano e Università degli Studi di Verona) che sostituisce Marilisa D’Amico indisposta, riparte dalla domanda sulla...
Relazione introduttiva di Barbara Mapelli convegno 7.2.15
Ci siamo chieste, mentre preparavamo questo incontro, a chi intendevamo rivolgerci, quale volevamo che fosse il nostro pubblico e la domanda non poteva che essere iniziale, poiché la risposta avrebbe significato le scelte di linguaggio, le forme da offrire al nostro...
Convegno 7 febbraio 2015 versione integrale
Report del convegno “Potere/volere essere madri e padri” Milano 7 febbraio 2015 Alla fine di quattro ore di parole – frutto di riflessioni, di competenze professionali, di esperienze di vita, di un lungo lavoro preparatorio fatto insieme da Casa delle Donne e Casa dei...
Angela Finocchiaro per la Casa delle Donne
Cosa si farà nello spazio di via Marsala? Quali progettualità? Che prospettive? Credere nel progetto della Casa significa partecipare. In tanti modi. Ecco cosa ne pensa Angela Finocchiaro, testimonial della Casa delle Donne in un video realizzato da Alessandra...
ONE BILLION RISING FOR JUSTICE
oggi 14 FEBBRAIO 2014, l'appuntamento è in piazza Duomo, angolo via Mercanti, vicino alle sculture di Consagra per le socie e le amiche che vogliono ballare con il gruppo della casa delle Donne. “ONE BILLION RISING FOR JUSTICE è un invito a liberarsi dai confini,...