

Consiglio questo libro perché…..
Alcune socie di Libr@rsi e Bibliomediateca intendono proporre ogni settimana dei consigli di lettura. Potete mandare anche i vostri commenti e consigli (anche di rilettura di testi già noti!) in un testo di circa 1000 battute (ma anche meno, o più), all’indirizzo...
leggi tuttoSportello Aiuto Donna zona 5 – Sostegno telefonico a donne vittime di maltrattamento e violenza : 366 5273726 – Tutti i giorni dalle 9 alle 22
PRONTO PSY Servizio Gratuito di supporto psicologico telefonico – a cura di SIPEM SOS Lombardia – Per accedere al servizio, scrivere una mail a: sipemssoslombardia@gmail.com – oppure inviare SMS o Whatsappo a 379.18.98.986
Sportello telefonico sui permessi di soggiorno https://todocambia.net/sportello-legale/
2016-2018: il viaggio del direttivo uscente
Relazione Consiglio Direttivo 2016/2018 “Donne in viaggio“ “Ho viaggiato tanto e visitato molti luoghi, ma il posto dove ho viaggiato di più è la Casa delle Donne” Parisina Dettoni Per la stessa ragione del viaggio viaggiare Fabrizio De André Où tu iras, J'irai,...
leggi tuttoRevolution in the making: il racconto
Il 6 e 7 ottobre scorsi si è tenuta a Francoforte la Prima Conferenza Internazionale delle Donne – Revolution in the Making organizzata dal Network Women Weaving the Future. Movimenti di donne in lotta del mondo si sono riunite per discutere, sulla base di un...
leggi tuttoA Stefania Prandi, l’Otto Brenner Preis 2018
L'Otto Brenner Preis 2018, uno dei più importanti premi tedeschi di giornalismo, è stato vinto da Stefania Prandi e Pascale Müller con l'inchiesta "Rape in the fields", pubblicata da Correctiv e BuzzFeed e in italiano declinata nel libro Oro rosso (Settenove "Sono...
leggi tuttoGiovedì 25 si rinnova il direttivo. Vi aspettiamo
Quest'anno il direttivo si rinnova: vi aspettiamo all'assemblea di giovedì 25 Ottobre alle ore 18.30 in via Marsala 8, Milano. Ti ricordiamo che per votare in assemblea devi essere in possesso della tessera socia 2018 che hai provveduto a rinnovare entro il 15 ottobre...
leggi tuttoCucio Rattoppo Creo, fra mercatino e laboratori
Lavorare a maglia è rilassante. Una volta che hai imparato. In tante abbiamo iniziato da bambine in casa, con la guida di mamme o nonne. A scuola non si insegna più. Alcune socie volevano riprendere, e imparare qualcosa di nuovo. Bianca Gentili, socia attiva nel...
leggi tuttoDal 19/10: da te a me, torna il mercatino solidale
Torna alla Casa delle Donne di Milano dal 19 al 21 ottobre l’atteso appuntamento con il Mercatino solidale DA TE A ME finalizzato alla raccolta di fondi per l’autofinanziamento della Casa. Anche questa volta potrete curiosare tra indumenti nuovi e d’antan, oggetti...
leggi tutto27/10: Mary Shelley e le sue maternità
Duecento anni fa veniva pubblicata per la prima volta un’opera destinata a un successo che ancora nella contemporaneità non si è spento: Frankestein, una scrittura fantastica e inquietante della giovanissima Mary Shelley. Cogliamo l’occasione di questo anniversario...
leggi tuttoRagazze nel ‘68: molto di nuovo, qualcosa di antico
È bello e fresco il libro appena pubblicato da Enciclopedia delle donne, 2018, a cura della Fondazione Badaracco, Ragazze nel ’68. Fresco perché non c’è modo migliore, per descrivere e narrare un anno cruciale di trasformazioni collettive e individuali, che dare...
leggi tuttoPARLIAMO, CON PIACERE, DI COPPIE VIRTUOSE
Una serata riuscita, divertente e stimolante a detta della cinquantina di partecipanti, quella che martedì 9 si è svolta alla Casa. Tema: una decina di storie di “coppie virtuose”, quelle in cui il femminile e il maschile collaborano, si aiutano, progettano, si...
leggi tuttoChi siamo
La Casa delle Donne di Milano si pone come Associazione di promozione sociale che guarda senza discriminazioni di nessun tipo alle aspirazioni e alle esigenze di donne di ogni età, di ogni orientamento sessuale, che con storie e culture diverse, abitano la nostra città.
Gruppi di lavoro
Alla Casa sono attivi molti gruppi di lavoro ai quali le socie possono partecipare liberamente in base ai loro specifici interessi.
Calendario
La Casa organizza conferenze, dibattiti e spettacoli per condividere idee e cultura. Propone incontri conviviali per creare relazioni e legami di solidarietà.
Spunti di riflessione
La Casa è parte attiva dei movimenti femministi e attenta alle politiche e alle dinamiche sociali che si sviluppano in questo contesto.
Servizi e i Corsi
La Casa offre alle socie servizi di accoglienza e orientamento, corsi di formazione e di benessere e una bibliomediateca.
Le reti partecipate
Rete Scuole senza permesso
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Non una di meno
La violenza di genere non è un’eccezione o un’emergenza del momento, ma il prodotto del patriarcato che ha una storia millenaria.
No Muri No Recinti
Come Rete femminista “No muri, no recinti” stiamo da molti mesi costruendo un percorso di sensibilizzazione e contrasto rispetto alle politiche europee sulle migrazioni.
Jin, jiyan, azadi
per essere vicine alle nostre amiche e compagne curde che in questo momento sono oggetto di attacchi da parte degli stati patriarcali:
Fai una donazione
COME SOSTENERCI Ti ricordiamo che le erogazioni
Rinnova la tessera
se la tua tessera è in scadenza, puoi rinnovare on-line.
La Casa delle Donne è aperta per tutti gli eventi in calendario e su richiesta delle socie.
Info, tessere e bar: dal lunedì al venerdì, 17,00-19,30.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Incontro del Gruppo “Cucio Rattoppo Creo” 15:00 Incontro del Gruppo “Cucio Rattoppo Creo” @ Casa delle Donne di Milano Gen 1@15:00–19:00 Cliccare sul link sottostante per aprire il volantino volantino cuciorattoppo 2020 | ||||||
Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 5@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 5@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Grande Tombola della Befana….. su Zoom 16:00 Grande Tombola della Befana….. su Zoom Gen 6@16:00–18:00 ![]() Mercoledì 6 gennaio 2021, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Saremo di nuovo insieme perché, parafrasando Alda Merini, anche chi è solo non lo voglia saltare, questo giorno. Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 6@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 6@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 7@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. Riunione on line del Gruppo Scuola d’italiano 17:00 | Dibattito online: Il Covid19 ha messo i corpi e la cura in primo piano. Anticorpi, vaccini, terapie…..Cosa ne sappiamo? L’opinione di due scienziate. 18:00 Dibattito online: Il Covid19 ha messo i corpi e la cura in primo piano. Anticorpi, vaccini, terapie…..Cosa ne sappiamo? L’opinione di due scienziate. Gen 8@18:00 ![]() Il tuo nome (richiesto) La tua email (controlla di averla scritta correttamente, perché il link arriverà a questa mail ) (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.[...] | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 11@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Riunione on line del Gruppo Laboratorio Interculture 16:30 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 12@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 12@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 12@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 12@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 13@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 13@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 13@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 14@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 14@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 18@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 19@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 19@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 19@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 19@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 20@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 20@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Incontro on line del Gruppo di Lettura Kalibaba 18:00 Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 20@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 21@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 21@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 25@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Incontro on line del Tavolo I care 17:00 Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 26@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 26@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 26@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 26@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 27@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 27@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 27@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 28@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. Incontro online del Gruppo di lettura della Casa. Quarto incontro del ciclo di lettura “Scrittrici dal mondo”. 17:30 Incontro online del Gruppo di lettura della Casa. Quarto incontro del ciclo di lettura “Scrittrici dal mondo”. Gen 28@17:30–19:00 Gruppo di lettura casa delle donne Progetto “Scrittrici dal mondo” Dopo l’area africana, ci spostiamo in Europa con il romanzo “Suite francese” di Irene Nemirovsky. Dopo i temi del colonialismo, del femminismo musulmano nell’area del[...] lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 28@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 |