

Lo consiglio perché…navighiamo tra storia e riflessione, tra passato e presente
Eccoci con un saggio femminista appena tradotto in italiano, un romanzo fresco di stampa e un testo classico che non cessa di stimolarci. Il saggio di Judy Grahn, “Il Sangue, il Pane e le Rose”, pubblicato in inglese nel 1993, viene ora tradotto in italiano da Luisa...
leggi tuttoSportello Aiuto Donna zona 5 – Sostegno telefonico a donne vittime di maltrattamento e violenza : 366 5273726 – Tutti i giorni dalle 9 alle 22
PRONTO PSY Servizio Gratuito di supporto psicologico telefonico – a cura di SIPEM SOS Lombardia – Per accedere al servizio, scrivere una mail a: sipemssoslombardia@gmail.com – oppure inviare SMS o Whatsappo a 379.18.98.986
Sportello telefonico sui permessi di soggiorno https://todocambia.net/sportello-legale/
Il paradigma della Cura per cambiare il mondo
di Floriana Lipparini Si è tenuta a Roma il 10 e 11 ottobre l’Assemblea della Magnolia, un bellissimo incontro femminista ricco di emozioni, obiettivi e speranze Il manifesto “Noi siamo la Cura”, che pubblichiamo di seguito, è il frutto di una due giorni romana,...
leggi tuttoBuone pratiche delle donne al governo: parliamo del Nord Europa
Donne, politica e istituzioni. Che cosa succede quando una femminista, attiva nei movimenti delle donne, “entra in politica” o comunque assume importanti responsabilità nel governo del Paese o nell’amministrazione della sua città? In Italia questa possibilità è quasi...
leggi tuttoFili e filati si intrecciano
Una soffice nuvola di lana colora la riapertura del laboratorio Cucio Rattoppo Creo. Il corso Imparare a fare il feltro condotto da Laura Proietti ha introdotto una nuova tecnica per creare manufatti. I primi esempi si potranno ammirare nel mercatino Da Te a Me di...
leggi tuttoSe presso una biblioteca ci sarà un giardino nulla ci mancherà *
“...Tu Calipso, corsara dei mari di mezzo da Ceuta alte sei metri le reti d’acciaio e luce come ad Efeso antica che prendeva fuoco e a Moira or le baracche del campo dell’ulivo a galla risalgono empori, risacche dei mucchi di cose lasciate dai mari, dai naufraghi...
leggi tuttoVittime sempre, a volte Foreign fighters: le donne nei conflitti in Medio Oriente
Marta Serafini, giornalista del Corriere della Sera, inviata in Medio Oriente, giovedì 15 ottobre 2020 alle 18, intratterrà le ospiti della Casa delle Donne di Milano, insieme a Nadia De Mond, attivista femminista che da sempre si occupa di solidarietà internazionale....
leggi tuttoQuotidiana poesia in giardino: intrecci di voci
Intrecci di voci poetiche martedì 13 ottobre 2020 alla Casa delle Donne di Milano, Via Marsala 8, dalle 17 alle 19. Nicoletta Buonapace, Laura Canevali, Dorinda Di Prossimo e Marilena Salvarezza presentano le loro poesie e ne parlano con Angela Giannitrapani del...
leggi tutto7 ottobre dalle 17 alle 20: Open Day della Bibliomediateca
Siamo tutte invitate all’Open Day della Bibliomediateca, che si terrà nel giardino della Casa (in caso di pioggia, nello Spazio da Vivere)
leggi tuttoVirilità malata
La vicenda di Caivano, dove un fratello ha procurato la morte della sorella e massacrato di botte il suo compagno trans, conclude una settimana di episodi di violenza . Episodi che hanno alla radice un' idea malata di virilità. Lo stupro di due ragazzine da parte di 7...
leggi tuttoProblemi economici
C’entra con la cura? Tangenzialmente sì. Ed è comunque un bel testo tratto da un post di Gabriella Cabrini che spero vi farà piacere leggere. BUONA ESTATE.
Nadia Boaretto
Chi siamo
La Casa delle Donne di Milano si pone come Associazione di promozione sociale che guarda senza discriminazioni di nessun tipo alle aspirazioni e alle esigenze di donne di ogni età, di ogni orientamento sessuale, che con storie e culture diverse, abitano la nostra città.
Gruppi di lavoro
Alla Casa sono attivi molti gruppi di lavoro ai quali le socie possono partecipare liberamente in base ai loro specifici interessi.
Calendario
La Casa organizza conferenze, dibattiti e spettacoli per condividere idee e cultura. Propone incontri conviviali per creare relazioni e legami di solidarietà.
Spunti di riflessione
La Casa è parte attiva dei movimenti femministi e attenta alle politiche e alle dinamiche sociali che si sviluppano in questo contesto.
Servizi e i Corsi
La Casa offre alle socie servizi di accoglienza e orientamento, corsi di formazione e di benessere e una bibliomediateca.
Le reti partecipate
Rete Scuole senza permesso
Rete Scuole Senza Permesso è il nome che ha voluto darsi una rete di scuole di italiano per immigrati milanesi, nata nella primavera 2005, per dichiarare la propria identificazione con i senza diritti.
Non una di meno
La violenza di genere non è un’eccezione o un’emergenza del momento, ma il prodotto del patriarcato che ha una storia millenaria.
No Muri No Recinti
Come Rete femminista “No muri, no recinti” stiamo da molti mesi costruendo un percorso di sensibilizzazione e contrasto rispetto alle politiche europee sulle migrazioni.
Jin, jiyan, azadi
per essere vicine alle nostre amiche e compagne curde che in questo momento sono oggetto di attacchi da parte degli stati patriarcali:
Fai una donazione
COME SOSTENERCI Ti ricordiamo che le erogazioni
Rinnova la tessera
se la tua tessera è in scadenza, puoi rinnovare on-line.
La Casa delle Donne è aperta per tutti gli eventi in calendario e su richiesta delle socie.
Info, tessere e bar: dal lunedì al venerdì, 17,00-19,30.
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
Incontro del Gruppo “Cucio Rattoppo Creo” 15:00 Incontro del Gruppo “Cucio Rattoppo Creo” @ Casa delle Donne di Milano Gen 1@15:00–19:00 Cliccare sul link sottostante per aprire il volantino volantino cuciorattoppo 2020 | ||||||
Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 5@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 5@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Grande Tombola della Befana….. su Zoom 16:00 Grande Tombola della Befana….. su Zoom Gen 6@16:00–18:00 ![]() Mercoledì 6 gennaio 2021, dalle ore 16:00 alle 18:00 – Saremo di nuovo insieme perché, parafrasando Alda Merini, anche chi è solo non lo voglia saltare, questo giorno. Ci siamo salutate prima della pausa natalizia riflettendo con[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 6@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 6@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 7@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. Riunione on line del Gruppo Scuola d’italiano 17:00 | Dibattito online: Il Covid19 ha messo i corpi e la cura in primo piano. Anticorpi, vaccini, terapie…..Cosa ne sappiamo? L’opinione di due scienziate. 18:00 Dibattito online: Il Covid19 ha messo i corpi e la cura in primo piano. Anticorpi, vaccini, terapie…..Cosa ne sappiamo? L’opinione di due scienziate. Gen 8@18:00 ![]() Il tuo nome (richiesto) La tua email (controlla di averla scritta correttamente, perché il link arriverà a questa mail ) (richiesto) Il tuo messaggio Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs.[...] | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 11@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Riunione on line del Gruppo Laboratorio Interculture 16:30 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 12@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 12@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 12@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 12@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 13@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 13@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 13@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 14@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 14@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 18@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 19@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 19@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 19@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 19@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 20@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 20@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line del Gruppo Scuola d’italiano 17:00 Incontro on line del Gruppo di Lettura Kalibaba 18:00 Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 20@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 21@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 21@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 | |||
Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 25@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Incontro on line del Tavolo I care 17:00 Riunione del Direttivo della Casa 19:30 | Riunione on line del Gruppo Laboratorio Interculture 16:30 Improvvisarte 17:30 Improvvisarte @ casa delle donne di Milano Gen 26@17:30–18:30 ![]() Dal corpo al disegno, dal disegno al corpo IMPROVVISARTE per bambini della scuola primaria. Convegno Webinar “Empowerment femminile e associazioni: Buone pratiche per la parità di genere e la prevenzione della violenza sulle donne” a cura di CSV Milano 18:00 Convegno Webinar “Empowerment femminile e associazioni: Buone pratiche per la parità di genere e la prevenzione della violenza sulle donne” a cura di CSV Milano Gen 26@18:00–20:00 Per informazioni e iscrizioni https://www.univol.it/corsi/empowerment-femminile-e-associazioni-buone-pratiche-per-la-parita-di-genere-e-la-prevenzione-della-violenza-sulle-donne/ Martedì 26 gennaio 2021, dalle 18 alle 20 Webinar su Piattaforma Zoom L’evento offrirà un’importante occasione per conoscere e confrontarsi con azioni e progetti, promossi da associazioni e altri enti[...] Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì 18:30 Ginnastica somatica e postulare su zoom del martedì Gen 26@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per l’accesso su zoom lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del martedì sera Gen 26@18:30–19:30 Contatta l’insegnante Annalisa Angeletti chiamando (o con un messaggi) al numero n 348 6016796 Body mind centering su zoom 20:00 Body mind centering su zoom Gen 26@20:00–21:30 contatta l’insegnante Marcella Fanzaga al numero 349 5763325 per accordi! Incontri rivolti alla percezione e alla consapevolezza del proprio corpo attraverso esperienze di respiro, somatizzazione (ossia portare l’attenzione alle nostre strutture anatomiche guidati da una[...] | Ginnastica Armonica _ su Zoom 13:00 Ginnastica Armonica _ su Zoom @ casa delle donne di Milano Gen 27@13:00–14:00 ![]() GINNASTICA ARMONICA Un’ora per stare insieme e praticare esercizi per rendere il nostro corpo elastico, fluido tonico il giusto. Ma soprattutto per imparare a conoscere la nostra anatomia, capire come possiamo muoverci in maniera più[...] Qi Gong su Zoom 16:30 Qi Gong su Zoom Gen 27@16:30–18:00 Contattare l’insegnante Isabella Bogni al n 335 5231232 per avere il link per accedere via zoom Riunione on line gruppo autocoscienza 19:00 Riunione on line gruppo autocoscienza Gen 27@19:00–21:00 Per partecipare scrivere ad autocoscienza@casadonnemilano.it | Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne 16:30 Apertura Sportello degli Sportelli on-line tramite collegamento via Skype all’indirizzo: sportellocasadonne Gen 28@16:30–19:00 Apertura al pubblico dello Sportello on line di orientamento della Casa delle donne. Tutti i giovedì. Incontro online del Gruppo di lettura della Casa. Quarto incontro del ciclo di lettura “Scrittrici dal mondo”. 17:30 Incontro online del Gruppo di lettura della Casa. Quarto incontro del ciclo di lettura “Scrittrici dal mondo”. Gen 28@17:30–19:00 Gruppo di lettura casa delle donne Progetto “Scrittrici dal mondo” Dopo l’area africana, ci spostiamo in Europa con il romanzo “Suite francese” di Irene Nemirovsky. Dopo i temi del colonialismo, del femminismo musulmano nell’area del[...] lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì 18:30 lezioni metodo feldenkrais su zoom del giovedì Gen 28@18:30–19:30 Contatta l’insegnante chiamando o con un messaggio al numero n 348 6016796 |