25 novembre: la Casa è aperta contro la violenza sulle donne
Venerdì 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sarà davvero speciale: la Casa delle Donne di Milano di via Marsala 10 rimane aperta tutto il giorno a partire dalle ore 10,30 alle 23 per una serie di iniziative e di...
La solidarietà della Casa delle Donne alle donne e al popolo curdo
Durante la notte di sabato 20 novembre l'esercito turco ha lanciato un attacco aereo sul Kurdistan, in particolare sul Rojava (Siria del Nord e dell'Est) e sul Nord dell'Iraq. I bombardamenti sono seguiti fino al mattino, colpendo diverse località della regione e...
L’Assemblea femminista al Forum 2022 Firenze
L’11 novembre si è tenuta al Giardino dei Ciliegi di Firenze l’Assemblea femminista “Libere di vivere, libere di scegliere”, nell’ambito del Forum Sociale Europeo 2022. Un appuntamento che si è rivelato molto significativo, come bene hanno spiegato Alessandra Mecozzi...
Carmen De Min: Ambrogino d’oro alla mamma antifascista
Il 7 dicembre, tra gli Ambrogini d’Oro consegnati dal Comune di Milano, ci sarà anche lei: Carmen De Min, scomparsa lo scorso 6 febbraio, una delle Mamme Antifasciste che abbiamo sempre chiamato “Mamme del Leoncavallo”. Chi l’ha conosciuta, anche tra noi della Casa...
Proibito studiare, proibito lavorare, proibito vivere
Com’è la situazione reale delle donne afghane oggi? Giovedì 17 novembre, alle ore 18.30, avremo alla Casa delle Donne di Milano un importante incontro in presenza con Maryam Rawi di RAWA, Revolutionary Association of the Women of Afghanistan. Saranno presenti inoltre...
BOOKCITY 2022: 4 eventi alla Casa delle Donne di Milano
La proposta della Casa delle Donne di Milano per Bookcity 2022 è ricca, varia e in piena coerenza col focus scelto per l’edizione di quest’anno: “La vita ibrida”. Nello Spazio da Vivere della Casa si terranno quattro eventi per partecipare ai quali non è necessario...
Balzare fuori dalle pagine per riprendersi la vita
di Marilena Salvarezza. Doppio incontro alla Casa delle Donne mercoledì 9 novembre, con Lucia Bisi e il suo libro Il vento ce lo disse-Donne nell’isola (ed. Bolis) e Angela Giannitrapani con Un’altra metà di mondo (ed. Rossini). L’abbinamento dei due volumi è nato...
Our Revolution: Liberating Life
E’ stata una grandiosa conferenza internazionale questa “Jin, Jiyan, Azadi”,un organismo di donne che stanno tessendo la loro “rete del futuro”. Una prima conferenza promossa da donne curde si era tenuta nell’ottobre del 2018, “noi come Jin (donne) vi abbiamo...
Percorsi imprevisti di libertà femminile.
Nuove strade nella vita delle donne in due libri. Mercoledì 9 novembre 2022, alle ore 18:00 discuteremo di due libri: Il vento ce lo disse. Donne nell’isola di Lucia Bisi (Bolis Edizioni, Azzano S. Paolo, 2021) e Un’altra metà di mondo di Angela Giannitrapani...
Comunicato del Direttivo della Casa delle Donne di Milano
In relazione a un post pubblicato su Instagram in cui si parla di "persone con utero", il Direttivo della Casa delle Donne di Milano sottolinea come nella Casa convivano (nei limiti dello Statuto) diverse espressioni del femminismo che vanno dal separatismo al...
Comunicato stampa Casa e Luoghi delle donne
Le Case delle Donne e i Luoghi delle donne: (decine e decine di realtà femministe da Torino a Lecce) parteciperanno alla grande manifestazione del 5 novembre a Roma per la pace in Ukraina e nei molti luoghi di conflitti armati nel mondo. Chiediamo che si fermino le...
Usciamo dal silenzio, una storia di donne
Il pomeriggio di giovedì 27 ottobre, lo Spazio da Vivere, da poco ristrutturato, era affollato da persone le più diverse alcune delle quali alla Casa per la prima volta. Si presentava il libro: "Usciamo dal silenzio, una storia di donne", frutto del lavoro di M.Grazia...